Pur bramando l'estate che mi regala giornate lunghe e molto più tempo libero, ultimamento mi trovo ad amare sempre di più la primavera. Amo il suo odore che si riempie del profumo dei fiori, i sambuchi e i glicini, le rose del mio terrazzo che esplodono e il nasturzio che cresce a dismisura. I fiori spontanei che spuntano ognidove e sembrano impossessarsi di tutti gli angoletti di terra possibili e le piogge che, anche le più noiose, donano ai prati un verde quasi irreale. Colori, colori ovunque.
Visualizzazione post con etichetta miele. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta miele. Mostra tutti i post
giovedì 8 maggio 2025
giovedì 24 dicembre 2020
Walnut Gingerbread Nutcracker
Era di nuovo nel suo letto e il Principe, la sala da ballo, la Fata Prugna Candita, erano spariti.
"Che strano" pensò Clara coricandosi di nuovo con lo schiaccianoci fra le braccia. "Chissà se vedrò mai più il Regno dei Dolci." E si addormentò profondamente."
(Clara e lo Schiaccianoci, I C'era una volta, Natale '85)
E' la vigilia di Natale e sotto lo splendido abete addobbato di casa Stalhbaum, Clara e il fratellino Fritz aspettano amici e parenti per dare inizio alla festa.
Nel mezzo delle danze l'arrivo dell'eccentrico zio Drosselmayer, curioso fabbricante di giocattoli, cattura l'attenzione dei bambini eccitati in attesa dei suoi regali. Clara riceve in dono un originale pupazzo con delle lunghe gambe dipinte come un soldato, che lo zio spiega essere uno schiaccianoci.
Etichette:
biscotti,
cannella,
ghiaccia reale,
miele,
noci,
pasta frolla,
segale,
spezie,
zenzero
mercoledì 26 agosto 2020
Latte di Unicorno
"Acchiappare un unicorno non è mica facile.
Sono creature con grandi poteri magici."
(J. K. Rowling, Harry Potter e la pietra filosofale)
Se una pandemia globale già non fosse sufficiente a etichettare quest'anno come tremendamente funesto, ci potremmo aggiungere il calabrone asiatico gigante, l'Antartide che si scioglie sempre più rapidamente, un asteroide che sfiora la terra e, perchè no, un bel diluvio universale su Verona con grandine grossa come palline da ping pong e raffiche di vento da sradicare un mezzo migliaio di alberi secolari in tutta la città.
Se non fossi cresciuta leggendo miriadi di fiabe, ma sapendo distinguere la realtà dalla fantasia, credendo nella scienza e all'importanza della medicina, questo sarebbe il momento buono per credere alla magia e che forse, a questo punto, sia l'unica arma rimasta adeguatamente sensata per combattere tanta reale insensatezza.
Se non fossi cresciuta leggendo miriadi di fiabe, ma sapendo distinguere la realtà dalla fantasia, credendo nella scienza e all'importanza della medicina, questo sarebbe il momento buono per credere alla magia e che forse, a questo punto, sia l'unica arma rimasta adeguatamente sensata per combattere tanta reale insensatezza.
sabato 18 maggio 2019
Vegan Banana Bread
“Se compri delle banane acerbe, le mangerai tutte prima che siano mature.
Se le compri mature, marciranno prima che tu le mangi.”
(Arthur Bloch, Principio della Banana)
Amanti come me della stagionalità, ditemi, vi scandalizzereste tanto se proponessi delle ricette con asparagi e zucca? O, chessò, fragole e radicchio? Maggiembre colpisce ancora e i miei fine settimana, che in questo periodo dell'anno sono sfiancati da correzioni e lavoro frenetico per il rush finale, si alternano tra qualche raggio di sole che forse ci fa ben sperare e scroscioni d'acqua e freddo fuori stagione.
Il mio corpo avrebbe tanta voglia di bel tempo e passeggiate tra i profumi primaverili e invece mi ritrovo a osservare i vetri delle finestre irrimediabilmente schizzati di polvere e acqua.
Il mio corpo avrebbe tanta voglia di bel tempo e passeggiate tra i profumi primaverili e invece mi ritrovo a osservare i vetri delle finestre irrimediabilmente schizzati di polvere e acqua.
Il mio corpo avrebbe voglia di frutta e verdura fresca e colorata e invece molte sere penso che probabilmente una zuppa calda o uno spezzatino con polenta non sarebbero nemmeno fuori luogo. C'è chi si diverte a pensare che il meteo ci stia aiutando visto che non siamo ancora pronti alla prova costume, ma una cosa è certa: prova costume o meno, le colazioni non si toccano!
Etichette:
banana,
miele,
nocciole,
semi di lino,
vegan
giovedì 27 dicembre 2018
Gingerbread Cake e il Natale allo Zenzero
ma occorre un ingrediente più speciale: lo zenzero
Ma chi lo avrebbe detto che lo zenzero in fondo è il vero fulcro del Natale
non il Presepe, non Gesù bambino ma lo zenzero..."
(Elio e le Storie Tese, Natale allo Zenzero)
Lo ammetto, nell'ultimo mese sono stata piuttosto monotematica e probabilmente questo blog non sentiva il bisogno di un'altro post allo zenzero. Ma io sì! E se state per chiedervi: "Ancora?!?", ve lo dico subito: "Sì ancora!".
lunedì 17 dicembre 2018
Lebkuchen
"Una volta mi limitavo a ringraziare Babbo Natale per pochi soldi e qualche biscotto.
Ora, lo ringrazio per le stelle e le facce in strada, e il vino e il grande mare."
(Gilbert Keith Chesterton)
In questo periodo, da diversi anni, piazza dei Signori ospita i Mercatini di Norimberga: un delizioso condensato natalizio dal gusto tedesco. Tra lucine e porticati, si stendono decine di bancarelle addobbate a festa, cioccolate, vin brulè, salsicce e bretzel appesi ovunque, oggetti di lana cotta, pout pourri e un angolo in cui un instancabile forno serve a ripetizione focacce e pani caldi.
venerdì 14 dicembre 2018
Gingerbread Cookies
"...Il terzo giorno, quand'ebbero camminato fino a mezzogiorno, giunsero a una casina fatta di pane e ricoperta di focaccia, con le finestre di zucchero trasparente.
"Ci siederemo qui e mangeremo a sazietà," disse Hänsel.
"Io mangerò un pezzo di tetto; tu, Gretel, mangia un pezzo di finestra: è dolce."
Quando Gretel incominciò a rosicchiare lo zucchero, una voce sottile gridò dall'interno:
"Chi mi mangia la casina, zuccherosa e sopraffina?"..."
(F.lli Grimm, Hansel e Gretel)
C'è aria di festa già da un po' nella mia cucina, e la ricerca del biscotto natalizio perfetto mi ha riportata inevitabilmente al gingerbread.
martedì 16 ottobre 2018
Pane di grano e segale con miele di castagno

Ogni tanto capita che, per raggiungere il lavoro, metta il naso fuori di casa a orari che dovrebbero esser proibiti per auspicare una vita felice. Ma abitare a un paio di palazzi di distanza da un forno ricorda che la felicità, a volte, arriva quando meno te l'aspetti.
Sono sicura che esistano pochi profumi al mondo in grado di riempire l'aria di gioia istantanea come quello che sprigiona il pane appena sfornato.
sabato 30 giugno 2018
Galette pesche, miele e lavanda

Tre anni fa mi trovavo ad annusare i prati di lavanda del Luberon (qui) e ad ascoltare il ronzio frenetico delle api che danzano tra i fiori. Piccolo viaggio meraviglioso del colore dei miei sogni, tra Gordes, Roussillon e Sault, che consiglio a chiunque in questo periodo, quando la Provenza mostra il suo lato più poetico.
domenica 25 febbraio 2018
Crostata fondente con frangipane alle nocciole
Cosa dite? S.Valentino ormai è passato, Carnevale pure e non ha tanto senso in piena Quaresima proporre tante cioccolatose calorie? E dove sta scritto?
Etichette:
cacao,
cioccolato,
miele,
nocciole,
pasta frolla
domenica 4 febbraio 2018
London Fog Tea
Gli inglesi hanno un cordone ombelicale che non è stato mai tagliato, attraverso cui scorre un flusso continuo di tè.
E’ curioso osservarli in occasione di improvvisi eventi tragici, orribili, o catastrofici. Il cuore sembra arrestarsi, tutte le membra paiono paralizzate, finché qualcuno non prepara velocemente “una buona tazza di tè”,
che non manca di produrre in breve tempo il suo effetto benefico e rinfrancante.
E’ un vero peccato che non tutte le nazioni siano altrettanto consapevoli del potere del tè.
(Marlene Dietrich)
E' iniziato finalmente il mese più corto dell'anno. Che segue inevitabilmente quello più lungo!
Perchè l'impressione, decisamente bizzarra, è stata che gennaio non terminasse più e le sue ultime settimane sono state talmente faticose da farmi desiderare i fine settimana come vere oasi nel deserto.
Etichette:
bergamotto,
bevande e drink,
latte,
miele,
tè e tisane,
vaniglia
domenica 24 dicembre 2017
Pere in crosta e Babbi Natale
"...You better watch out
You better not cry
Better not pout
I'm telling you why
Santa Claus is coming to town
Santa Claus is coming to town"
Anche quest'anno, dopo un faticoso conto alla rovescia, è arrivato il momento di partire per le vacanze natalizie. Giusto il tempo di tornare in fretta e furia dal lavoro, sistemare le ultime cose, chiudere valigia e casa e via. Tutto come pianificato se non fosse la testa che scoppia e le articolazioni doloranti. Faccio finta di nulla, mi imbacucco per bene con sciarpa e piumino e mi dirigo in stazione.
La verità ahimè è che insieme alla valigia, a una fila di lucine a stellina e 5 metri di nastro, a Verona ci ho portato anche la febbre!
sabato 23 settembre 2017
Tortine semintegrali di Azzeruoli e i frutti antichi
Lungo il perimetro est del giardino di famiglia, oltre l'ombra di una grande magnolia, che probabilmente ha tanti anni quanti la casa stessa, si trovano degli alberi da frutto: un vecchio albicocco, nato per caso da un nocciolo, tutto storto, nodoso e mai calmierato; un melograno, perchè si dice che porti fortuna averne uno in ciascuna nuova casa; e un tenace azzeruolo*.
Etichette:
frutti antichi,
mandorle,
mele,
miele,
pasta brisè
lunedì 17 luglio 2017
Insalata di anguria e feta al profumo d'estate
"La rotonda, suprema
e celestiale anguria.
È il frutto dell’albero della sete.
È la balena verde dell’estate. (...)
Oh pura,
nella tua abbondanza
si sciolgono rubini
e uno
desidera
morderti
affondando
in te
la faccia,
i capelli,
l’anima!"
(Pablo Neruda, Ode all’anguria)
Il frinire delle cicale fino a tarda sera, lo sventolio dei ventagli di ogni sorta e colore, bermuda troppo corte sotto improbabili canotte, ciabatte di plastica se non piedi nudi e una fresca, freschissima fetta di anguria, di quelle da addentare a due mani tendendo gomiti e gambe larghe per evitare di sbrodolarsi.
sabato 25 marzo 2017
Spiedini di pollo al sesamo e salsa agrodolce
Sono molti anni ormai che porto questa ricettina nel cuore, dal mio primo viaggio a Barcellona e da quella scorpacciata di sfiziosissime tapas gustate in un ristorantino appena dietro le Ramblas.
L'ho riproposta varie volte e sempre con successo. A questo polletto ci sono affezionata!
Forse per quello non avevo ancora deciso di immortalarlo in uno scatto...aspettavo il momento giusto.
E quello è arrivato, in una settimana potremmo dire qualunque del mese di marzo, quando un gruppetto di romani intraprendenti mi hanno ospitata per un pomeriggio nel loro divertente nuovo progetto.
martedì 21 marzo 2017
Bruschette con ricotta al forno, miele e ravanelli
Caldo finalmente!
Giornate lunghe, primi germogli e i banchi del mercato il sabato mattina.
Verdure fresche e bulbi di narcisi in fiore.
Addento un ravanello appena lavato e penso che per fortuna è primavera!
domenica 15 gennaio 2017
Cake Pops di pandoro all'arancia e miele

"Un Buon (Non)compleanno
a te, a me, a te, a me
Un Buon (Non)compleanno
a te, a me, a te, a me
Brindiamo tutti insieme con un altro po' di tè
e tanti tanti auguri...
a-aaa a teee!"
(Alice nel Paese delle Meraviglie)
Come, come? Come sarebbe che dopo le feste natalizie basta con i dolci??
E come diamine farei ora a smaltire quel pandoro ancora tutto confezionato che ho trovato nell'angolo della dispensa, oltre a farci colazione per le prossime settimane???
Dai su, ci ho messo arancia e miele...praticamente sono una panacea a tutti i malanni di stagione, no?
Poi con un morso già è andato e posso offrirne uno ad ogni amico mi venga a trovare per un tè caldo.
mercoledì 21 dicembre 2016
Cosciotti di tacchino caramellato con cipolline e pepe sichuan
Non mi sono mai cimentata con il tacchino ripieno, ultra citato piatto americano grande protagonista, dal Ringraziamento in poi, di un po' tutte le grandi feste invernali.
Ma senza affrontare l'enorme pennuto, ho pensato che una versione più modesta, nostrana, ma piena di aromi agrodolci potesse essere un'ottima idea per un secondo natalizio.
Il guanciale sotto pelle evita che la polpa risulti troppo stoppacciosa, la caramellatura al miele rende la pelle molto croccante e lucida e si sposa benissimo con le cipolle e il profumo di questo pepe molto particolare.
Così tra tanti arrosti e brasati, potrete avere una valida e gustosa alternativa da presentare ai vostri ospiti!
sabato 19 novembre 2016
Crumble di nocciole ai frutti di bosco
"Dell'unica strada che porta nel bosco
non parla nessuno.
Inizia dal faggio che dicon sornione
ma nessuno sa la conclusione
nessuno la segue, nessuno ne parla.
[...] Iaia, soletta pittrice bambina,
prode più del sole, si fa più vicina.
Si ferma rapita, di decidere è l'ora
entrare nel bosco a cercare l'aurora."
(A.Morrone-J.Savino, Il Bosco)*
Molte fiabe hanno luogo nei boschi. Ci avete mai fatto caso?
Ogni buona fiaba che si rispetti ha un tempo lontano lontano, un lupo cattivo, un eroe impavido e un bosco da attraversare.
Etichette:
frutti di bosco,
miele,
nocciole,
pasta frolla
venerdì 19 agosto 2016
Stecco gelato allo yogurt e cioccolato
"Mi sento scossa, agitata-a, agitata-a, un po' nervosa-a Oo oo oo oo!
Acida come di più non si può, di più non si può, come un acido Oo oo oo oo!
Mi sento grande come una città, come una città, una gigante Oo oo oo oo!
Acido suono, sento solo te, sento solo te, il resto che cos'è? Oo oo oo oo!
Acida sempre, acido per me, acido per te, acido cos'è? Oo oo oo oo oo!..."
(Prozac+, Acida)
Ragazze care, quando qualche vostro amico buontempone deciderà di dare la colpa del vostro momentaneo nervosismo al ciclo, pensando di esser molto spiritoso; quando una vecchia zia o un'amica tristemente accasata vi osserverà con commiserazione, pronta a ricordarvi come il fatto che la vostra singletudine abbia superato indenne i 30 sia triste, deplorevole e probabile conseguenza del vostro caratteraccio; quando insomma chicchessia proverà una momentanea fugace gioia nel definirvi "acida come lo yogurt"; pensate a questo gelato.
Iscriviti a:
Post (Atom)