Visualizzazione post con etichetta lamponi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lamponi. Mostra tutti i post

lunedì 20 giugno 2022

Brownies con Lamponi

 





































"Il popolo dei Lamponi
confina con altri popoli
buoni e tranquilli:
fragole, mirtilli,
lucciole e grilli.

Spesso giungono in visita
dagli Stati vicini
farfalle, api, bambini
con il cappellino bianco
che presto sarà nero di more..."
(da Gianni Rodari, Viaggio in Lamponia)


Domani comincerà ufficialmente l'estate, almeno quella dichiarata da calendario, sebbene le temperature ci abbiano raccontato tutt'altro ormai da qualche settimana.
Il caldo, si sa, è l'acerrimo nemico della voglia di cucinare, di fare, di vivere... 
Ma è anche l'acerrimo nemico della riserva di cioccolato delle uova di Pasqua lì nascosto in dispensa per le emergenze, le voglie improvvise, il dolcetto insieme al caffè (e prima che qualcuno si chieda come diavolo sia possibile io avessi ancora del cioccolato delle uova, ammetto, e non mi lamento, di avere una famiglia che non si regola proprio nel regalare uova ai "bimbi" di casa!)

sabato 11 agosto 2018

Ghiaccioli Mango&Lamponi







































"(...)Un albero aveva dei bei frutti dorati che il mio ospite chiamò manghi. 
«Il luogo adatto a mangiare i manghi è la vasca da bagno» mi disse 
«sono così sporchevoli... Vede hanno la buccia dura e un interno molto morbido, 
perciò quando si rompe la buccia , tutto il succo schizza fuori. 
Ma adesso io farò un piccolo incantesimo affinchè lei non si sporchi.»(...)"
(A cena con un mago da  "I Raccontastorie" n.22)


Non sono un'esperta di manghi. Avrei potuto discutere della giusta consistenza che dovrebbe avere una buona mela, una pesca o al più di un profumato melone...ma non un mango. Eppure fino a che non ne ho assaggiato personalmente uno nella mia testa doveva essere un frutto dolce ma sbrodoloso come un cucchiaio di pappa da neonati. Avrei tirato a caso invece sul gusto. 

domenica 5 agosto 2018

Ghiaccioli allo Sciroppo di Rabarbaro







































"...I want to know, Have you ever seen the rain?
I want to know, Have you ever seen the rain?
Coming down on a sunny day"
(Creedence Cleawater Revival, Have You Ever Seen The Rain?)


Devo smetterla di rimandare a scrivere un post fino a sera! 
Che poi mi ricordo di dover scaricare le foto, selezionarle, controllare luci e contrasti e mettere insieme almeno 2-3 parole di senso compiuto con le palpebre calanti, rischiando come minimo un numero di refusi e frasi senza senso logico, che lette il giorno dopo mi fanno vergognare di averle scritte. 
Tra le tante cose ho provato un caldo afoso e irrespirabile per tutto il giorno, di quelli che se non si appiccicassero pure i pensieri addosso come la stoffa dei vestiti alle chiappe ad ogni seduta, correrebbero veloci ai fiordi del Mare del Nord, anche solo per illudersi di stare meglio... certo, in questi giorni anche le renne pare non se la passino bene a cercare il refrigerio come inconsueti bagnanti, ma sono quasi convinta stiano meglio di me ora. 

venerdì 21 aprile 2017

Cestini di croccante con mousse al mascarpone







































Nove giorni e sono già al terzo treno. Tutte queste vacanze e ponti ravvicinati mi stanno facendo perdere un po' la cognizione del tempo e dello spazio, e, se ciò non fosse sufficiente, i repentini cambiamenti d'umore meteorologico non riescono a trovare pace tra il caldo estivo e le temperature invernali. Ma, pur di non rimanere ferma, in valigia accanto alle canottiere incastro un maglione in più e parto.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...