Visualizzazione post con etichetta semi di zucca. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta semi di zucca. Mostra tutti i post

lunedì 3 novembre 2014

Vellutata di zucca e gorgonzola







































Canotte, T-shirt, sandali e la più calorosa ottobrata romana che riesca a ricordare. Autunno trasformato in estate, dopo un'estate con gravi problemi d'identità. 
Poi un giorno, improvvisamente, il suono della sveglia, bruma mattutina, aria fredda e pungente. Armadi ribaltati, giacchetti da ritrovare e canotte, stavolta nella loro versione under. 
Ora legale addio, giornate più bige, corte e buie. Toh! Addio "finta estate", è stato bello, ma sappiamo entrambi che le cose belle prima o poi finiscono.
...ok, ce la posso fare!... ...
Una zucca. Arancione autunno, bellissima, lei e la lampada da tavolo lì a guardarmi e sorridermi. Zuppe, zuppette, creme, vellutate e cucchiai. Dolce, salato, croccante e un po' avvolgente. Coperta sul divano e tazza di tè a fianco del pc.
...ora va meglio!

(p.s.: se già state scavando le vostre zucche d'Ognissanti, qualche altra idea: vellutata di porri, confettura di zucca e zenzero, semi di zucca tostati e la più classica pumpkin pie)

domenica 9 marzo 2014

Frolla alla castagna con caramello salato e frutta secca







































La verità è questa: da troppo, troppo tempo volevo fare una crostata con la frutta secca, di quelle tutte decorate e colorate che vedevo ogni volta che entravo alla caffetteria del Palazzo delle Esposizioni come fossero quadri astratti, di quelle che ti fermi ipnotizzato ad osservarne ogni fila concentrica solo per capire con quante tipologie di frutta e semi fosse ricoperta.
La verità è anche questa: forse da ancora più tempo mi ripromettevo di riuscire ad affondare il dito (pure tutta la mano fosse per me) nel caramello salato...perchè di caramello potrei morire e volevo assolutamente sapere quanto buono potesse essere.
La scusa: trovo un contest davvero interessante a cui partecipare che cerca attraverso la sua tematica di far sperimentare prodotti alternativi e magari rinunciare alle solite farine e "calorie raffinate".
Ecco...non posso certo dire che sia una ricetta "E' Senza...calorie", ma "E' buono" (il caramello salato so già che sarà la mia rovina!) ed è completamente Gluten Free!!! 
Quindi veghino siòri venghino, accorrete celiaci golosi, nemici del frumento, amanti di dolcezze biologiche e appassionati d'arte, che almeno se dobbiamo peccare, pecchiamo con un occhio alla qualità di ciò che mettiamo nel nostro piatto!

giovedì 11 aprile 2013

Pane di segale con semi di zucca e gli esperimenti con i lieviti

Grazie a Cristina, amica e collega di lavoro, qualche mese fa scopro un Natura Sì vicino a casa ed è subito amore.
Il regno degli ingredienti introvabili, particolari e soprattutto biologici.
Così persa tra scaffali e scaffaletti, con talmente tanti tipi di farina che il mio cervello si stava fondendo pensando a tutte le ricette che avrei dovuto sperimentare, il mio occhio si imbatte in alcune bustine: Pasta madre di Segale....Wow...cioè...wow...pasta madre? Mentre riflettevo dove poteva essere la fregatura già l'avevo pagato ed ero sulla strada di casa impaziente di poterlo sperimentare.
Io non sono uno chef, nè un pasticcere, nè tanto meno un panettiere, però quando penso alla pasta madre, penso ad una cosa viva, che bisogna nutrire regolarmente perchè fermenti...quale diavoleria si saranno inventati per produrre una pasta madre essiccata e che funzioni?

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...