Visualizzazione post con etichetta noce moscata. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta noce moscata. Mostra tutti i post

giovedì 27 dicembre 2018

Gingerbread Cake e il Natale allo Zenzero








































"Per fare una canzone di Natale non basta un argomento natalizio
ma occorre un ingrediente più speciale: lo zenzero
Ma chi lo avrebbe detto che lo zenzero in fondo è il vero fulcro del Natale
non il Presepe, non Gesù bambino ma lo zenzero..."
(Elio e le Storie Tese, Natale allo Zenzero)


Lo ammetto, nell'ultimo mese sono stata piuttosto monotematica e probabilmente questo blog non sentiva il bisogno di un'altro post allo zenzero. Ma io sì! E se state per chiedervi: "Ancora?!?", ve lo dico subito: "Sì ancora!".

lunedì 17 dicembre 2018

Lebkuchen







































"Una volta mi limitavo a ringraziare Babbo Natale per pochi soldi e qualche biscotto. 
Ora, lo ringrazio per le stelle e le facce in strada, e il vino e il grande mare." 
(Gilbert Keith Chesterton)


In questo periodo, da diversi anni, piazza dei Signori ospita i Mercatini di Norimberga: un delizioso condensato natalizio dal gusto tedesco. Tra lucine e porticati, si stendono decine di bancarelle addobbate a festa, cioccolate, vin brulè, salsicce e bretzel appesi ovunque, oggetti di lana cotta, pout pourri e un angolo in cui un instancabile forno serve a ripetizione focacce e pani caldi. 
Confesso che spero di riuscire ad andarci prima che smantellino tutto e magari a farmi quattro passi sorseggiando da una tazza bollente.

venerdì 14 dicembre 2018

Gingerbread Cookies








































"...Il terzo giorno, quand'ebbero camminato fino a mezzogiorno, giunsero a una casina fatta di pane e ricoperta di focaccia, con le finestre di zucchero trasparente. 
"Ci siederemo qui e mangeremo a sazietà," disse Hänsel. 
"Io mangerò un pezzo di tetto; tu, Gretel, mangia un pezzo di finestra: è dolce." 
Quando Gretel incominciò a rosicchiare lo zucchero, una voce sottile gridò dall'interno:
"Chi mi mangia la casina, zuccherosa e sopraffina?"..."
(F.lli Grimm, Hansel e Gretel)


C'è aria di festa già da un po' nella mia cucina, e la ricerca del biscotto natalizio perfetto mi ha riportata inevitabilmente al gingerbread. 

martedì 31 ottobre 2017

Involtini di zucca e porro







































Domani e dopodomani in Italia si celebrano le festività dei Santi e dei Morti e il nostro Paese, come molti altri, è ricco ogni dove di usanze e riti, tra il religioso e il pagano, a volte che affondano le radici nella storia antica o nella vita rurale, che ricorda in questi giorni quasi il passaggio tra la bella stagione e il buio dell'inverno che avanza.
Ma, a proposito di radici, non è questo periodo meno ricco di dolcissimi e succulenti frutti della terra. Prima fra tutti (non me ne vorranno gli altri) la zucca, la vera regina dell'autunno! 

domenica 28 febbraio 2016

Pennette gratinate alla besciamella







































Prima regola della domenica: se non riesci a raggiungerlo allungando una mano, non ne hai veramente bisogno!
Non di tutte le domeniche eh, ma sicuramente di quelle piovose, noiose e in balia di sconfitte ormonali. 
Però quanto mi andrebbe uno di quei succulenti piatti domenicali, chessò tipo...una pasta al forno! 
Di quelle calde e cremose, con quella crosticina sopra che da sola ripaga delle pentole da lavare...
Niente paura, questa pasta si prepara più in fretta di quanto si pensi ed oggi è diventata decisamente il mio comfort food, senza che mi dovessi allontanare troppo dalla mia comfort zone (vd.: divano e copertina). Ora se non vi dispiace mi vado a preparare un comfort drink...una bella tazzona di caffè. 
Ci si vede gente e buona pigra domenica pure a voi!!!

domenica 20 gennaio 2013

Involtini di verza







































Passeggiando nel reparto frutta e verdura del supermercato vicino a casa, ultimamente la mia attenzione viene spesso catalizzata dalle cassette dove troneggiano di ogni sfumatura, a partire dal viola, attraverso ogni gradazione di verde, fino al giallo chiaro, delle splendide e grandi verze. Bellissime, nelle loro rughe e venature infinite, come se ogni foglia dovesse racchiudere labirinti segreti, enormi petali di rosa fuori misura.
Così alla fine di una settimana abbastanza faticosa, sperimentare insieme a loro e alla vaschettina di macinato nel fondo del freezer un'ottima alternativa al ragù o alle polpette, è stato parecchio gratificante. 
Come lo scoprire l'ottima flessibilità delle foglie, il bel colore che mantengono anche in cottura...mentre un'inaspettato sentore di noce moscata si sprigiona dal forno. 
Buon piatto per una domenica invernale, ma perfetto anche come antipasto o finger food in una cena rustica...gustosi fagottini da mangiare in pochi bocconi!

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...