giovedì 3 luglio 2025

Pici all'aglione







































"Ba-ba-baciami piccina
Con la bo-bo-bocca piccolina
Dammi tan-tan-tanti baci in quantità
Lala lala lala lala lala..."
(Quartetto Cetra, Ba-ba baciami piccina (Botch-a-Me), 1962)


Il regalino (-one in verità!) arrivatomi direttamente a casa un paio di settimane fa, consisteva in due giganti bianchi e profumatissimi così paffuti da riempire bene un palmo di mano. 
L'aglione, tipico della zona toscana della Valdichiana, è più dolce e meno persistente del fratellino minore. E se si dice "aglione", va da sè che l'equazione termini quasi certamente con un piatto di pici.

venerdì 27 giugno 2025

Chutney di Cipolle







































 "Gli orchi sono come le cipolle"
"Puzzano?...
Ti fanno piangere?...
Li lasci al sole e diventano marroni e poi spuntano i peletti bianchi?"
"No! Tutti e due abbiamo gli strati!"
(Shrek, 2001)


Le vere rivoluzioni si dice partano dal basso. A volte così basso che sono sporche di terra e sudore. 
Nel 2025 i veri ribelli strappano erbacce, seminano su terre prime aride di vita e crescono orti dove altri avrebbero costruito. Ci vuole coraggio per farlo. Ci vuole coraggio a lottare anni contro burocrazia, politica lassista e appaltatori inadatti. Ci vuole coraggio a spaccarsi la schiena per stagioni per poi vedere i raccolti vanificati sotto gli attacchi di cinghiali affamati, caldi torridi o tempeste improvvise. Come quella che si è abbattuta la scorsa settimana su chili di bellissime cipolle distese ad asciugare per potersi mantenere e proporsi ai clienti nelle stagioni successive. Ci vuole coraggio a rialzarsi comunque sempre e rimboccarsi le maniche, senza calendari o festività che tengano, ancora e ancora. 

giovedì 8 maggio 2025

Torta Yogurt, Miele e Honeycomb







































To make a prairie it takes a clover and one bee,
One clover, and a bee,
And revery.
The revery alone will do,
If bees are few
(Emily Dickinson, To make a prairie, 1755)



Pur bramando l'estate che mi regala giornate lunghe e molto più tempo libero, ultimamento mi trovo ad amare sempre di più la primavera. Amo il suo odore che si riempie del profumo dei fiori, i sambuchi e i glicini, le rose del mio terrazzo che esplodono e il nasturzio che cresce a dismisura. I fiori spontanei che spuntano ognidove e sembrano impossessarsi di tutti gli angoletti di terra possibili e le piogge che, anche le più noiose, donano ai prati un verde quasi irreale. Colori, colori ovunque. 

sabato 19 aprile 2025

Insalata di Cavolo Riccio






































 
E come i semi sognano sotto la neve, il vostro cuore sogna la primavera.” 
(Khalil Gibran)


Da molti mesi ormai sto seguendo una abitudine a tavola: inizio i pasti dalle verdure. 
E' un modo per assicurarmi di poterne mangiare di più durante il giorno, abbassare il rischio di picco glicemico di qualsiasi carboidato mangiato successivamente, ma anche mettere un po' di colore nel piatto, che, diciamolo, regala sempre allegria. Non è quindi raro che i miei pranzi e cene si aprano con un piatto di verdura, spesso cruda, a cui mi piace aggiungere frutta, semi e, perchè no, dei fiori, se li ho a disposizione. Mi piace sperimentare abbinamenti e scoprire nuovi sapori. 

venerdì 28 marzo 2025

Dorayaki







































Questi fiori di ciliegio
hanno riportato al pensiero
tante memorie
(Bashō Matsuo, 1644 – 1694)


I ciliegi nel cortile della scuola sono delle nuvole bianche ed è arrivato quel periodo dell'anno in cui gli alberi da frutto sembrano tutti usciti da un giardino delle fiabe. Quel periodo dell'anno in cui mi ricordo quanto sia poetico passeggiare sotto degli alberi in fiore e quanto sia meraviglioso rimanere a contemplarli, anche quando la loro fragile bellezza vola via un petalo alla volta. 
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...