Visualizzazione post con etichetta pistacchi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pistacchi. Mostra tutti i post

venerdì 17 luglio 2020

Anguria ricoperta di cioccolato e granella di pistacchi








































"Dell'estate, rosso e fresco
scoppio di risa,
fetta di cocomero!"
(José Juan Tablada)


Rosso amaranto, rosso borgogna, rosso carminio. Rosso come un vecchio barattolo di vernice, rosso come le ringhiere di casa ridipinte di fresco, rosso come la tenda nuova del gazebo. Rosso come il pomodoro sulla pizza mangiata insieme in giardino, rosso come una fetta di anguria. 

mercoledì 12 giugno 2019

Crumble di albicocche ai pistacchi







































"...Nei momenti più duri della mia vita, 
quando mi sembrava che si chiudessero tutte le porte , 
il sapore di quelle albicocche mi torna in bocca per consolarmi 
con l'idea che l'abbondanza è a portata di mano, se la si sa cercare."
(Isabel Allende, Paula)


C'è un albero, nel giardino della mia famiglia, nato per caso da un piccolo e semplice nocciolo.
Mi piacciono le cose nate per caso, soprattutto se tendono a persistere e resistere ad ogni tipo di ostacolo impedisca loro di crescere. Un albicocco.

mercoledì 5 ottobre 2016

Biscotti al grano saraceno e pistacchi (4 anni di blog!)







































"I numeri sono una cosa difficile, perchè la matematica non è un'opinione! Per esempio le tabelline le trovo proprio antipatiche!"
"Ma no, non sono difficili, solo alcuni sono più facili da ricordare."
"Quali sono questi numeri?"

domenica 9 marzo 2014

Frolla alla castagna con caramello salato e frutta secca







































La verità è questa: da troppo, troppo tempo volevo fare una crostata con la frutta secca, di quelle tutte decorate e colorate che vedevo ogni volta che entravo alla caffetteria del Palazzo delle Esposizioni come fossero quadri astratti, di quelle che ti fermi ipnotizzato ad osservarne ogni fila concentrica solo per capire con quante tipologie di frutta e semi fosse ricoperta.
La verità è anche questa: forse da ancora più tempo mi ripromettevo di riuscire ad affondare il dito (pure tutta la mano fosse per me) nel caramello salato...perchè di caramello potrei morire e volevo assolutamente sapere quanto buono potesse essere.
La scusa: trovo un contest davvero interessante a cui partecipare che cerca attraverso la sua tematica di far sperimentare prodotti alternativi e magari rinunciare alle solite farine e "calorie raffinate".
Ecco...non posso certo dire che sia una ricetta "E' Senza...calorie", ma "E' buono" (il caramello salato so già che sarà la mia rovina!) ed è completamente Gluten Free!!! 
Quindi veghino siòri venghino, accorrete celiaci golosi, nemici del frumento, amanti di dolcezze biologiche e appassionati d'arte, che almeno se dobbiamo peccare, pecchiamo con un occhio alla qualità di ciò che mettiamo nel nostro piatto!

sabato 29 dicembre 2012

Croccante







































"Benvenuta nella mia casetta!", Carolina apre la porta del suo nuovo appartamento e io entro.
Tutto è all'incirca come me l'ero immaginata: un moderno angolo cucina, i vecchi mobili della nonna, alcuni armadi come divisori, cornici, foto e una vecchia macchinetta fotografica sui muri, soffitto di legno, bianco diffuso e un sapore vintage su tutto. 
Bella, bella, bellissima...fino a che i miei occhi con cadono sulla piccola scrivania posta davanti alla finestra: piccoli oggetti, qualche libro e una tazza vuota a fianco al portatile acceso, lucine natalizie lungo il davanzale...
...lo confesso, la mia invidia in quel momento è salita vertiginosamente e per un attimo ho pensato: quell'angolo è perfetto per me!!!
Come se questo non fosse sufficiente ecco che una palla di pelo scuro miagolante sbuca da un angolo e faccio la conoscenza del piccolo Pablo. 
E' Santo Stefano e dopo la giornata precedente, bella ma chiassosa e stracolma di parenti, in quel loft così accogliente, accoccolate sul divano, tra calde luci, fusa, chiacchiere e sorrisi, un caffè in una bella tazzona verde,  penso di aver trovato per qualche ora un piccolo angolo di paradiso.
Così mi sembra il momento giusto per tirare fuori dalla borsa il mio ultimo esperimento, perchè oltre alle chiacchiere si possano condividere in amicizia anche ciccia e carie a volontà e la grande scoperta che i pistacchi salati, al posto delle solite nocciole, sono un altro piccolo angolo di paradiso!
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...