Visualizzazione post con etichetta cioccolato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cioccolato. Mostra tutti i post

venerdì 22 novembre 2024

Blondies alla zucca

 






















"The tide is high but I'm holdin' on
I'm gonna be your number one
I'm not the kinda girl who gives up just like that, oh no" 
(Blondie, The Tide Is High)


Il mio povero angolino cuciniero è stato molto trascurato negli ultimi tempi e nonostante cucini quotidianamente, poco o nulla è stato degno di nota. Qualche foto nuova a delle ricette vecchie, ma nessuna abbondanza di parole ad accompagnarle, se non quelle già spese. E il caro lievito è mesi che viene rinfrescato senza poi essere gratificato in nuovi impasti davvero interessanti. 
In compenso da quest'estate, qua in casa è tutto uno sferruzzare e acquistar gomitoli e il mio Instagram ha improvvisamente avuto un'impennata nei profili di tutorial di uncinetto. Così da un primo regalo per il nipotino al creargli un corredo intero, il passo è stato breve. Vorrei solo che nonna sapesse che almeno la differenza tra punto basso e punto alto è stata acquisita. 

sabato 24 dicembre 2022

Torta Mousse Cioccolato&Caffè







































"Sitting under the mistletoe
(Pale-green, fairy mistletoe), 
One last caldle burning low, 
All the sleepy dancers gone, 
Just one candle burning on, 
Shadows lurking everywhere: 
Some one came, and kissed me there. 

Tired I was; my head would go 
Nodding under the mistletoe 
(Pale-green, fairy mistletoe), 
No footsteps came, no voice, but only, 
Just as I sat there, sleepy, lonely, 
Stooped in the still and shadowy air 
Lips unseen - and kissed me there."
(Walter John de la Mare, Mistletoe, da "Il Grande libro dei fantasmi di Natale")


E' la Vigilia e come ogni anno pensare al dolce è compito (e divertimento) mio. 
Come è mio il compito di trovarne uno che possa incontrare i gusti di tutti i componenti della famiglia, intolleranze varie e, quest'anno, il poco tempo per preparare, messo ancora più alla prova da un viaggio in treno all'ultimo minuto, visite d'amici e parenti per gli auguri del giorno prima e una perdita da un tubo che allaga mezza taverna, a meno che i piatti della cucina non li si lavi in bagno fino a che possa venire a salvarci un idraulico. Ah e pure trovarne uno che possa risultare piacevole anche dopo un lauto pasto è compito (arduo) mio.

lunedì 20 giugno 2022

Brownies con Lamponi

 





































"Il popolo dei Lamponi
confina con altri popoli
buoni e tranquilli:
fragole, mirtilli,
lucciole e grilli.

Spesso giungono in visita
dagli Stati vicini
farfalle, api, bambini
con il cappellino bianco
che presto sarà nero di more..."
(da Gianni Rodari, Viaggio in Lamponia)


Domani comincerà ufficialmente l'estate, almeno quella dichiarata da calendario, sebbene le temperature ci abbiano raccontato tutt'altro ormai da qualche settimana.
Il caldo, si sa, è l'acerrimo nemico della voglia di cucinare, di fare, di vivere... 
Ma è anche l'acerrimo nemico della riserva di cioccolato delle uova di Pasqua lì nascosto in dispensa per le emergenze, le voglie improvvise, il dolcetto insieme al caffè (e prima che qualcuno si chieda come diavolo sia possibile io avessi ancora del cioccolato delle uova, ammetto, e non mi lamento, di avere una famiglia che non si regola proprio nel regalare uova ai "bimbi" di casa!)

sabato 4 dicembre 2021

Torta Scacchi alla castagna

 























"Non sono mai riuscito a capire gli scacchi. 
C’è troppa scienza per essere un gioco, e c’è troppo gioco per essere scienza."
(Emanuel Lasker, scacchista)


Non so giocare a scacchi. 
Ricordo che da piccola usavo la scacchiera con nonno solamente per giocare a dama. E pure male, che con lui non riuscivo mai a vincere e mi facevo soffiare in continuazione le pedine (solo poco tempo fa ho scoperto che la regola del "soffio" è stata abolita dalla Federazione Dama nel 1934...ma questa è un'altra storia). 

venerdì 17 luglio 2020

Anguria ricoperta di cioccolato e granella di pistacchi








































"Dell'estate, rosso e fresco
scoppio di risa,
fetta di cocomero!"
(José Juan Tablada)


Rosso amaranto, rosso borgogna, rosso carminio. Rosso come un vecchio barattolo di vernice, rosso come le ringhiere di casa ridipinte di fresco, rosso come la tenda nuova del gazebo. Rosso come il pomodoro sulla pizza mangiata insieme in giardino, rosso come una fetta di anguria. 

domenica 12 aprile 2020

Ovetti a Sorpresa








































meglio un uovo (di cioccolato) oggi, che una gallina domani 


Vero che al supermercato erano sparite le uova di gallina, ma c'erano almeno due montagne di uova di cioccolato impilate che mi guardavano. Guardavano me e il mio misero carrellino da nonna Belarda che già straripava di viveri ben più necessari. E io guardavo loro. 

venerdì 10 aprile 2020

Salame di Cioccolato al Rum e Caffè (senza uova)








































Durante questa quarantena ogni mattina un italiano medio si sveglia e sa che dovrà correre più veloce del vicino per mettersi in fila davanti al supermercato. 
Durante questa quarantena ogni mattina un vicino si sveglia e sa che dovrà correre più veloce dell'italiano medio per provare a portare a casa un pacco di farina. 
Non importa che tu sia un italiano medio o il peggiore dei vicini di casa, ma stai sicuro che a 'sto giro al supermercato non solo non troverai traccia della farina, ma manco delle uova!

domenica 22 dicembre 2019

Biscottoni all'avena







































"Rudolph era un cerbiatto
con un naso buffo assai
Stava lì grande e grosso
e non si spegneva mai
 Lui con le altre renne
non poteva mai giocar,
era burlato sempre
per lo strano luccicar.

Ma quella notte Babbo Natal
Rudy poi chiamò, 
con quel naso tale e qual
una stella lui creò.
E da quel dì i cerbiatti
Rudy pregan di giocar
ma lui ha il suo daffare
e il cielo deve illuminar." 


E' arrivato Natale e io nemmeno me ne sono accorta. Gli ultimi mesi sono avanzati a ritmo sostenuto e io, che ancora stavo rimirando la lista delle cose che avrei voluto fare, mi sono trovata ad addobbare l'albero mentre ancora stavo pensando che non avevo svuotato la zucca.
A questo punto le blogger serie hanno sfornato già decine di varianti tra biscotti, cookies e dolcetti natalizi e io, in pieno solstizio, a un passo dalla Vigilia ancora nulla. Una vera vergogna!

domenica 24 novembre 2019

Torta Cioccolato e Pere







































"E quel buon uomo di Geppetto, cavato fuori un coltellino, e armatosi di santa pazienza, sbucciò le tre pere, e pose tutte le bucce sopra un angolo della tavola.
Quando Pinocchio in due bocconi ebbe mangiata la prima pera, fece l’atto di buttar via il torsolo: ma Geppetto gli trattenne il braccio, dicendogli: «Non lo buttar via: tutto in questo mondo può far comodo»."
(C. Collodi, Pinocchio)


Abbiamo talmente tanta paura del bianco del foglio che, appena impariamo a usare i colori, scordiamo quanto sia fondamentale. Come le pause nella musica, come il silenzio quando le parole sembrano troppe o mai quelle giuste.

mercoledì 17 luglio 2019

Bounty


Il caldo estivo non è il miglior amico di questi dolcini e vi obbligherà a leccare metà della copertura di cioccolato direttamente dalle dita, ma la soddisfazione di non dover accendere il forno e usare solo 3 ingredienti 3 sarà immensa. 
Se poi avete come me una zia che adora i cari vecchi Bounty e, guarda caso, compie gli anni in questo periodo, potrete farle gli auguri con un piatto carico di barrette al cocco e mangiarle tutti insieme in famiglia sotto il gazebo del giardino al posto del tè delle cinque. 
Leccandovi le dita al cioccolato alla faccia del caldo.

mercoledì 17 aprile 2019

Nidi di Noodles








































L’uccello ha il nido
il ragno la tela
l’uomo l’amicizia.
(William Blake)


Non c'è volta in cui abbia trovato un nido ai piedi di un albero o all'angolo di una strada, che non l'abbia raccolto e portato a casa. Densi d'amorevolezza e oltremodo romantici, hanno in sé qualcosa di meraviglioso e osservandoli da vicino vi si possono scoprire molti tesori nascosti all'interno. 

venerdì 21 dicembre 2018

Mendiants







































"...Ma, nel mentre che bilanciavano i partiti, si sentì un picchietto all'uscio, 
e, nello stesso momento, un sommesso ma distinto "Deo gratias". 
Lucia, immaginandosi chi poteva essere, corse ad aprire; e subito, fatto un piccolo inchino, 
venne avanti un laico cercatore cappuccino, con la sua bisaccia pendente alla spalla sinistra, 
e tenendone l'imboccatura attortigliata e stretta nelle due mani sul petto. 
"Oh fra Galdino!" dissero le due donne. 
"Il Signore sia con voi," disse il frate. "Vengo alla cerca delle noci." 
"Va' a prender le noci per i padri," disse Agnese."
(A.Manzoni, I Promessi Sposi, Cap.3)


Un tempo era usanza per i frati bussare alle porte delle case per raccogliere la questua, ciò che il buon cuore dei fedeli avrebbe donato caritatevolmente alla comunità ecclesiastica. Tra le cose che più comunemente venivano donate c'erano noci e frutta secca perché, nonostante le dimensioni, di facile trasporto, sono alimenti molto nutriente. 

lunedì 17 dicembre 2018

Lebkuchen







































"Una volta mi limitavo a ringraziare Babbo Natale per pochi soldi e qualche biscotto. 
Ora, lo ringrazio per le stelle e le facce in strada, e il vino e il grande mare." 
(Gilbert Keith Chesterton)


In questo periodo, da diversi anni, piazza dei Signori ospita i Mercatini di Norimberga: un delizioso condensato natalizio dal gusto tedesco. Tra lucine e porticati, si stendono decine di bancarelle addobbate a festa, cioccolate, vin brulè, salsicce e bretzel appesi ovunque, oggetti di lana cotta, pout pourri e un angolo in cui un instancabile forno serve a ripetizione focacce e pani caldi. 
Confesso che spero di riuscire ad andarci prima che smantellino tutto e magari a farmi quattro passi sorseggiando da una tazza bollente.

martedì 13 novembre 2018

Cioccolata calda al Cocco







































"...tra le rossastre nubi
stormi d'uccelli neri,
com'esuli pensieri,
nel vespero migrar."
(G.Carducci, San Martino)


L'estate di San Martino non è mai stata tanto evidente come quest'anno: questi assurdi 20 gradi novembrini mi stanno fiaccando...mai avrei pensato di dirlo! 
Ho sognato queste temperature per tutta la vita, mentre mesta e assonnata mi facevo strada tra nebbia e brina mattutina per raggiungere la scuola, mentre passavo pomeriggi interi a studiare addossata al termosifone di camera mia, mentre già da fine settembre girovagavo per casa lamentandomi che fosse cominciata la "stagione delle mani fredde". 

giovedì 29 marzo 2018

Tartufi Ricotta e Cocco con cuore fondente







































C'è stato un periodo in cui provavo un particolare gusto, durante le ore passate sui treni sfreccianti tra una stazione e l'altra, a scrivere e sistemare un ultimo post per il blog, come primo rituale delle meritate vacanze.

domenica 25 febbraio 2018

Crostata fondente con frangipane alle nocciole







































Cosa dite? S.Valentino ormai è passato, Carnevale pure e non ha tanto senso in piena Quaresima proporre tante cioccolatose calorie? E dove sta scritto?

domenica 24 dicembre 2017

Pere in crosta e Babbi Natale








































"...You better watch out 
You better not cry 
Better not pout 
I'm telling you why 
Santa Claus is coming to town 
Santa Claus is coming to town"


Anche quest'anno, dopo un faticoso conto alla rovescia, è arrivato il momento di partire per le vacanze natalizie. Giusto il tempo di tornare in fretta e furia dal lavoro, sistemare le ultime cose, chiudere valigia e casa e via. Tutto come pianificato se non fosse la testa che scoppia e le articolazioni doloranti. Faccio finta di nulla, mi imbacucco per bene con sciarpa e piumino e mi dirigo in stazione. 
La verità ahimè è che insieme alla valigia, a una fila di lucine a stellina e 5 metri di nastro, a Verona ci ho portato anche la febbre! 

sabato 16 dicembre 2017

Babka di Natale

Babka è il nome di una brioche lievitata tipica dell'Est Europa e che in lingua polacca significa teneramente anche "nonna". Ne esistono diverse varietà più spugnose e simili al nostro babà o ripiene e scenograficamente intrecciate come nella tradizione ebraica, ma culturalmente tutte legate alle festività più importanti come la Pasqua o, in alcuni paesi, anche al Natale.

mercoledì 6 dicembre 2017

Nocciolotti







































Avete già iniziato a mettervi all'opera per sfornare biscotti? 
Come perchè? Perchè è Dicembre e questo basterebbe già. 
Ma in più, con il Natale alle porte, tutti gli amanti delle buone cose fatte in casa sanno che non c'è regalo più gradito, non c'è pomeriggio di chiacchiere e tè che ne sia sprovvisto, non c'è migliore coccola al mattino, nè dolcetto serale sgranocchiato sul divano davanti a un bel film in compagnia, se non quello uscito dal proprio forno!

martedì 3 ottobre 2017

Torta al caffè e cardamomo con salsa tiepida al cioccolato. E 5 candeline.







































"Ho misurato la mia vita a cucchiaini di caffè."
(Thomas Stearns Eliot)


Ogni lustro si cambia gusto.
O almeno così recita un proverbio molto diffuso. Il termine deriverebbe dalla parola latina lustratio, che indicava una antica cerimonia di purificazione. Dal momento che veniva officiata generalmente dai censori quinquennali al termine del loro incarico, per estensione si è preso ad indicare come lustrum l'intervallo di tempo tra un censimento e l'altro, quindi cinque anni.
Personalmente non ho idea se davvero ad ogni lustro si cambi gusto. Forse sì...ma anche più spesso. Io ne ho cambiati tanti, non solo a tavola.
Il fatto è che oggi il mio piccolo (non più tanto piccolo) blogghettino compie un intero lustro.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...