Visualizzazione post con etichetta latte di cocco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta latte di cocco. Mostra tutti i post

venerdì 26 gennaio 2024

Dahl di Lenticchie Rosse

 





































"Le radici profonde non dubitano mai che la Primavera arriverà" 
(Marty Rubin)


Da qualche mese, dopo essermelo ripromesso per tantissimo tempo, ho finalmente iniziato a seguire delle lezioni di yoga. Il mio impegno è per ora solo di 1 ora a settimana e per avvertire dei sostanziali benefici da questa pratica sicuramente dovrei intensificarne la frequenza. Ma, senza recriminare troppo, che i sensi di colpa non hanno mai aiutato nessuno, anche così è importante per me sapere che, almeno in quel singolo appuntamento settimanale, ho un momento da dedicare a me, per provare a rallentare i pensieri, ascoltarmi e cercare di migliorarmi. 

sabato 23 luglio 2022

Gelato al Cocco

 





































"The coconut nut is a giant nut
If you eat too much, you'll get very fat
Now, the coconut nut is a big, big nut
But this delicious nut is not a nut..." 
(Smokey Monkey, The Coconut Song (Da Coconut nut))


Il caldo di queste settimane non dà tregua e mentre sopravvivo tra un ventilatore e una doccia, penso a quanto sarebbe più piacevole trovarsi in riva al mare, magari con una leggera brezza o la possibilità di potersi rinfrescare in acqua quando lo si desidera. E una bella amaca tesa all'ombra di qualche enorme palma da cocco... In verità una vacanza in qualche spiaggia tropicale non è mai stata in cima ai miei desideri, ma la fantasia corre in queste settimane di terribile cittadina arsura. E improvvisamente mi è presa una incredibile voglia di cocco. Cocco bello, cocco frescooo... 

mercoledì 26 agosto 2020

Latte di Unicorno
























"Acchiappare un unicorno non è mica facile. 
Sono creature con grandi poteri magici."
(J. K. Rowling, Harry Potter e la pietra filosofale)


Se una pandemia globale già non fosse sufficiente a etichettare quest'anno come tremendamente funesto, ci potremmo aggiungere il calabrone asiatico gigante, l'Antartide che si scioglie sempre più rapidamente, un asteroide che sfiora la terra e, perchè no, un bel diluvio universale su Verona con grandine grossa come palline da ping pong e raffiche di vento da sradicare un mezzo migliaio di alberi secolari in tutta la città. 
Se non fossi cresciuta leggendo miriadi di fiabe, ma sapendo distinguere la realtà dalla fantasia, credendo nella scienza e all'importanza della medicina, questo sarebbe il momento buono per credere alla magia e che forse, a questo punto, sia l'unica arma rimasta adeguatamente sensata per combattere tanta reale insensatezza. 

lunedì 17 agosto 2020

Torta cocco e limone








































Chi dice che una cosa è impossibile, non dovrebbe disturbare chi la sta facendo.
(Albert Einstein)


Quante volte nella vita ci viene detto che una cosa è impossibile da fare? 
Probabilmente la maggior parte delle volte siamo noi stessi i primi a ripetercelo, impedendoci pure così di verificarlo direttamente. Vero che bisogna anche imparare ad essere obiettivi, a partire da se stessi, ma la negazione per partito preso non ha mai aiutato l'audacia, nè la forza di volontà. 
E' bello ogni tanto pensare che non ci sia nulla che non si possa fare o comunque che siano davvero poche le cose assolutamente irrealizzabili.

sabato 30 maggio 2020

Pollo Thai (Sai's Thai Chicken)








































"La vita è un viaggio e chi viaggia vive due volte"
(Omar Khayyam)


Tre anni fa in questi giorni giravo Copenaghen, due anni fa partivo per Lisbona e un anno fa ero di ritorno da Edimburgo. Tanto per fare pochi esempi. 
Quando nel precedente post dicevo che Maggio è il mese delle partenze, non scherzavo, perchè questo periodo negli ultimi anni è stato per me caratterizzato da zaini e bagagli a mano da riempire, itinerari da studiare e da entusiasmo da contenere. Ma soprattutto di fame di esperienze e ricordi da riportare a casa. 

martedì 13 novembre 2018

Cioccolata calda al Cocco







































"...tra le rossastre nubi
stormi d'uccelli neri,
com'esuli pensieri,
nel vespero migrar."
(G.Carducci, San Martino)


L'estate di San Martino non è mai stata tanto evidente come quest'anno: questi assurdi 20 gradi novembrini mi stanno fiaccando...mai avrei pensato di dirlo! 
Ho sognato queste temperature per tutta la vita, mentre mesta e assonnata mi facevo strada tra nebbia e brina mattutina per raggiungere la scuola, mentre passavo pomeriggi interi a studiare addossata al termosifone di camera mia, mentre già da fine settembre girovagavo per casa lamentandomi che fosse cominciata la "stagione delle mani fredde". 

lunedì 19 giugno 2017

Ghiaccioli Piña Colada







































"If you like Pina Coladas, and getting caught in the rain
If you're not into yoga, if you have half-a-brain
If you like making love at midnight, in the dunes of the cape
I'm the love that you've looked for, write to me, and escape..."
(Rupert Holmes, Escape (The Pina Colada Song))


Sorvoliamo sul fatto che l'estate non aspetti di vederci in ferie, nè che il calendario giunga al solstizio e accettiamo con rassegnazione che gli spot pubblicitari per anni ci abbiano mentito: è lei che "quando arriva, arriva"! 

giovedì 3 marzo 2016

Panbrioche al latte di cocco







































Da bambina ho sempre fantasticato sulle esotiche immagini di enormi noci di cocco bucate da cui bere un delizioso latte e soprattutto su che gusto potesse avere tale nettare. 
E con quale attenzione si dovevano rompere le noci per non sprecare nulla del loro contenuto!?
Somma tristezza constatare contrariata che quell'acquerugiola lattiginosa, che a stento gocciolava dalle crepe del guscio peloso, non poteva certo in nessun modo avvicinarsi a ciò che sognavo.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...