Visualizzazione post con etichetta cacao. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cacao. Mostra tutti i post

giovedì 27 febbraio 2025

Pane al Cacao e Mirtilli

 





































L'ultimo fine settimana l'ho dedicato a ritrovare la buona abitudine di sporcarmi le mani... e così ritrovare anche un po' me. Che sia affondandole in impasti di lievito e farina o in impasti creativi fatti di ceramica e nuove entusiasmanti possibilità. Negli ultimi mesi ho dedicato molto del mio tempo libero al creare con le mani, all'intrecciare e districarmi nei meandri dell'uncinetto, trovandolo spesso una attività rilassante e quasi ipnotica a tratti. Ma la conseguenza è stata il trascurare pesantemente la cucina, il mio lievito soprattutto e, in modo ancor più evidente, la ricerca della parola scritta come chiara concretizzazione dei miei pensieri. Mi sono accorta che succede ciclicamente quando sono sommersa da troppi pensieri, confusi e ingarbugliati a tal punto da faticare in modo inverosimile e trovare il bandolo della matassa, ma anche quando i pensieri risultano per la maggior parte così sereni e lievi, al limite del "banale", da non rendersi necessario forzare la scrittura, ma limitarsi a vivere la vita con leggerezza, mettendo decisamente in secondo piano le vetrine un po' superficiali a cui ci abituano i social.

domenica 3 dicembre 2023

Pois di cacao e burro di arachidi







































"Pollicino li lasciò gridare, essendo sicuro che a ogni modo sarebbero tornati a casa; perché egli, strada facendo, aveva lasciato cadere lungo la via i sassolini bianchi che s’era messi nella tasca.
“Non abbiate paura di nulla, fratelli miei”, disse loro, “il babbo e la mamma ci hanno lasciati qui soli; ma io vi riporterò a casa: venitemi dietro.”
Essi infatti lo seguirono, ed egli li riportò per la stessa strada che avevano fatta, andando al bosco..."
(C.Perrault, Pollicino)


Ultimamente, nonostante su Instagram continui a postare nuove foto, qua sul blog scrivo sempre meno. Non ho smesso di cucinare, s'intende, e la mia casa non ha certo perso il vizio di essere presa d'assalto da macchie d'impasti e spolverate di farina. Ma mi ritaglio sempre meno tempo per raccogliere le idee e provare a metterle nero su bianco, ben coordinate a una nuova ricetta magari. Mi ripeto spesso che ci sono anche decine di ricette vecchie, già pubblicate in questo spazio, che meriterebbero di vedersi "rinfrescate" con foto più dignitose e sicuramente più vicine alla me odierna. Così le novità trovano ancora meno spazio (da leggersi "tempo", ma più realisticamente "voglia"). 

lunedì 16 ottobre 2023

Pane all'avena incamiciato

 






















«"Quarantadue!" urlò Loonquawl. "
Questo è tutto ciò che sai dire dopo un lavoro di sette milioni e mezzo di anni?"
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda".»
(Douglas Adams, Guida galattica per gli autostoppisti)


In una galassia lontana lontana (cit.), anzi meglio, in un qualche piano dimensionale superiore, parrebbe che il supercomputer Pensiero Profondo avesse decretato che "42" fosse LA risposta alla domanda fondamentale sulla vita, l'universo e tutto quanto. 
Tre giorni fa questo fantascientifico racconto ha reso l'annuale soffiata di candeline immediatamente più divertente, potendo dare un significato del tutto inaspettato a un numero che fino a prima non sembrava avere particolare rilevanza. Potrebbe essere l'anno chiave della mia vita (l'universo e tutto quanto)? Ai posteri l'ardua sentenza. 

domenica 28 agosto 2022

Pesche cotte al Cacao e Amaretti







































"Agosto,
controluce a tramonti
di pesca e zucchero
e il sole dentro la sera
come il nocciolo nel frutto..." 
(da Federico García Lorca, Agosto)


Vellutate fuori, succose dentro, polpa fresca e dolce delle sfumature del sole, un vero inno all'estate. 
Le pesche sono senza dubbio uno dei frutti più buoni che esistano da mangiare rigorosamente senza tanti frizzi e lazzi, sbrodolandosi tutte le mani senza ritegno. Questo se non scopri che ne sei allergica, come la mia mammet. Che tuttavia è stata graziata in corner: crude no, cotte sì! 

sabato 4 dicembre 2021

Torta Scacchi alla castagna

 























"Non sono mai riuscito a capire gli scacchi. 
C’è troppa scienza per essere un gioco, e c’è troppo gioco per essere scienza."
(Emanuel Lasker, scacchista)


Non so giocare a scacchi. 
Ricordo che da piccola usavo la scacchiera con nonno solamente per giocare a dama. E pure male, che con lui non riuscivo mai a vincere e mi facevo soffiare in continuazione le pedine (solo poco tempo fa ho scoperto che la regola del "soffio" è stata abolita dalla Federazione Dama nel 1934...ma questa è un'altra storia). 

venerdì 16 ottobre 2020

Pane al Cacao








































"S’io fossi un fornaio
Vorrei cuocere un pane 
Così grande da sfamare
Tutta, tutta la gente
Che non ha da mangiare
Un pane più grande del sole
Dorato profumato
Come le viole 
Un pane così
Verrebbero a mangiarlo
Dall’India e dal Chilì
I poveri, i bambini 
i vecchietti e gli uccellini
Sarà una data da studiare a memoria:
un giorno senza fame!
Il più bel giorno di tutta la storia."
(Gianni Rodari, Il giorno più bello della storia


Il più bel giorno della storia raccontato da Rodari non è ancora arrivato e io non sono diventata un fornaio. Però in parte ci sto lavorando. 
O meglio, non so se diventerò mai un fornaio nella mia vita, tuttavia da quando, 7 anni fa, ebbi in dono il mio attuale lievito madre e feci la mia prima piccola esperienza nel mondo della panificazione, non ho mai smesso di pensare che quella fosse un'arte terribilmente terapeutica e quasi sacra che, obbligando all'attesa dei giusti tempi e alla maturazione della pazienza insieme a quella dei lieviti, porti ad affondare le mani nelle più primordiali radici culturali dell'essere umano come negli impasti di acqua e farine.

venerdì 10 aprile 2020

Salame di Cioccolato al Rum e Caffè (senza uova)








































Durante questa quarantena ogni mattina un italiano medio si sveglia e sa che dovrà correre più veloce del vicino per mettersi in fila davanti al supermercato. 
Durante questa quarantena ogni mattina un vicino si sveglia e sa che dovrà correre più veloce dell'italiano medio per provare a portare a casa un pacco di farina. 
Non importa che tu sia un italiano medio o il peggiore dei vicini di casa, ma stai sicuro che a 'sto giro al supermercato non solo non troverai traccia della farina, ma manco delle uova!

mercoledì 25 dicembre 2019

Frittelle ripiene di Natale







































"Have yourself a merry little Christmas
Let your heart be light
From now on, our troubles will be out of sight

Have yourself a merry little Christmas
Make the yuletide gay
From now on, our troubles will be miles away 

Here we are as in olden days
Happy golden days of yore
Faithful friends who are dear to us
Gather near to us once more

Through the years we all will be together
If the fates allow
Hang a shining star upon the highest bough
And have yourself a merry little Christmas now"
(Sam Smith, Have yourself a merry little Christmas)



"Nonna, quest'anno vengo a casa tua e mi insegni a fare i dolcetti fritti che portavi sempre a Natale"
"Ma mi non me ricordo più gnente!"...
...sottotitolato: cominciamo bene!
C'era un tempo in cui ero deputata ai compiti di più alta responsabilità culinaria: righettare gli gnocchi, chiudere i tortellini, impanare le polpette... E c'è oggi in cui cerco di ricostruire ricette fatte di cucchiai e "a occhio" con gli appunti sul quadernino rosso di mia madre e i "non me ricordo" di mia nonna. 

lunedì 9 dicembre 2019

Biscotti Panna e Spezie







































Cade una foglia che
par tinta di sole, che nel cadere ha
l’iridescenza di una farfalla.
(Ada Negri)


Sebbene ci si trovi ormai più prossimi all'inverno, non scordiamoci che Dicembre occupa a pieno titolo con la maggior parte dei suoi giorni la stagione autunnale. 
Ce ne dimentichiamo spesso perchè arrivati a questo punto dell'anno le strade si sono riempite di luci e brillanti decorazioni natalizie ed è come se il nostro naso, rivolgendosi immancabilmente a ben altre "altitudini", non si soffermasse più a terra, dove invece le suole ancora calpestano abbondanti tappeti di foglie scricchiolanti. Eppure mai come quest'anno il tepore prolungato ha posticipato il foliage ed ora, che l'accumulo dei caldi colori autunnali è al suo massimo splendore, si è già pronti alla fase successiva. Piccole, grandi, a cuore o a stella...eppure loro stanno lì e ancora cadono dai rami, noncuranti delle più fascinose luminarie. 

domenica 24 novembre 2019

Torta Cioccolato e Pere







































"E quel buon uomo di Geppetto, cavato fuori un coltellino, e armatosi di santa pazienza, sbucciò le tre pere, e pose tutte le bucce sopra un angolo della tavola.
Quando Pinocchio in due bocconi ebbe mangiata la prima pera, fece l’atto di buttar via il torsolo: ma Geppetto gli trattenne il braccio, dicendogli: «Non lo buttar via: tutto in questo mondo può far comodo»."
(C. Collodi, Pinocchio)


Abbiamo talmente tanta paura del bianco del foglio che, appena impariamo a usare i colori, scordiamo quanto sia fondamentale. Come le pause nella musica, come il silenzio quando le parole sembrano troppe o mai quelle giuste.

domenica 11 agosto 2019

Ghiaccioli Latte di mandorla e Crema di nocciola







































"Adoro i gelati: crema gelida satura di latte, grasso, aromi artificiali, pezzi di frutta, chicchi di caffè, rum; 
gelati italiani di consistenza vellutata che formano monumentali scale di vaniglia, fragola o cioccolato; 
coppe gelato che crollano sotto il peso della panna, della pesca, delle mandorle e di ogni sorta di sciroppo; semplici stecchi dal rivestimento croccante, delicati e tenaci insieme, che si gustano per strada tra un appuntamento e l'altro, o le sere d'estate, davanti alla televisione, quando siamo sicuri che solo così avremo un po' meno caldo, un po' meno sete; e infine i sorbetti, sintesi riuscita di ghiaccio e frutta, che rinfrescano con vigore e si sciolgono in bocca come una colata gelida."
(Muriel Barbery)


Sveglia Michela!!! Non ti trovi più beatamente tra il clima inglese, con giornate soleggiate ma ventilate e mai appiccicose. Con quella arietta frescolina che quasi quasi una maglia in più nella borsa la si mette... Sì lo so, vi sento perfettamente lì che dite: "è l'umidità, cara mia, che stronca!"
Già già, mi sono ricordata del clima padano alla prima boccata d'aria uscita dall'aereo. E confesso d'aver pensato a un repentino dietrofront. In seconda istanza: "C'è sempre il freezer"
Perchè una delle poche salvezze dalla torrida afa italo-tropicale rimane provare a infilarci alternativamente la testa o qualche nuovo intruglio su stecco da congelare.

martedì 13 novembre 2018

Cioccolata calda al Cocco







































"...tra le rossastre nubi
stormi d'uccelli neri,
com'esuli pensieri,
nel vespero migrar."
(G.Carducci, San Martino)


L'estate di San Martino non è mai stata tanto evidente come quest'anno: questi assurdi 20 gradi novembrini mi stanno fiaccando...mai avrei pensato di dirlo! 
Ho sognato queste temperature per tutta la vita, mentre mesta e assonnata mi facevo strada tra nebbia e brina mattutina per raggiungere la scuola, mentre passavo pomeriggi interi a studiare addossata al termosifone di camera mia, mentre già da fine settembre girovagavo per casa lamentandomi che fosse cominciata la "stagione delle mani fredde". 

sabato 3 novembre 2018

Favette dei morti







































"La morte con tutta probabilità è la più grande invenzione della vita. 
Spazza via il vecchio per far spazio al nuovo."
(S. Jobs)


La supponenza insita nel genere umano, porta a credere spessissimo che le proprie usanze siano migliori di qualunque altra e che la sola conoscenza o interesse mostrato per quelle oltre il proprio "steccato" siano da considerarsi pericolosi per la sopravvivenza imperitura delle proprie.
Ma per chi ha piacere a varcare quel limitante steccato e ancora di più a documentarsi in modo più approfondito su cosa contenga o da cosa divida, potrebbero esserci incredibili e ironiche scoperte.

domenica 25 febbraio 2018

Crostata fondente con frangipane alle nocciole







































Cosa dite? S.Valentino ormai è passato, Carnevale pure e non ha tanto senso in piena Quaresima proporre tante cioccolatose calorie? E dove sta scritto?

mercoledì 6 dicembre 2017

Nocciolotti







































Avete già iniziato a mettervi all'opera per sfornare biscotti? 
Come perchè? Perchè è Dicembre e questo basterebbe già. 
Ma in più, con il Natale alle porte, tutti gli amanti delle buone cose fatte in casa sanno che non c'è regalo più gradito, non c'è pomeriggio di chiacchiere e tè che ne sia sprovvisto, non c'è migliore coccola al mattino, nè dolcetto serale sgranocchiato sul divano davanti a un bel film in compagnia, se non quello uscito dal proprio forno!

domenica 15 gennaio 2017

Cake Pops di pandoro all'arancia e miele



"Un Buon (Non)compleanno
a te, a me, a te, a me
Un Buon (Non)compleanno
a te, a me, a te, a me
Brindiamo tutti insieme con un altro po' di tè
e tanti tanti auguri...
a-aaa a teee!"
(Alice nel Paese delle Meraviglie)


Come, come? Come sarebbe che dopo le feste natalizie basta con i dolci??
E come diamine farei ora a smaltire quel pandoro ancora tutto confezionato che ho trovato nell'angolo della dispensa, oltre a farci colazione per le prossime settimane???
Dai su, ci ho messo arancia e miele...praticamente sono una panacea a tutti i malanni di stagione, no?
Poi con un morso già è andato e posso offrirne uno ad ogni amico mi venga a trovare per un tè caldo.

giovedì 5 gennaio 2017

Mug Cake







































"...Ooh,that’s why I’m easy
I’m easy like Sunday morning
That’s why I’m easy
I’m easy like Sunday morning
I wanna be high, so high
I wanna be free to know
The things I do are right
I wanna be free
Just me, babe!"
(L. Richie, Easy)


Ognuno di noi ha le sue perversioni e preferenze, in cucina, come altrove.
Ammetto di avere un debole per le preparazioni più lunghe, non per forza con tanti ingredienti, ma lunghe. Di quelle che ti ci devi impegnare per portare a casa il risultato, di quelle da mostrare con tutto il proprio  dilettante orgoglio, di quelle che devi attendere per molte ore, forse giorni, per scoprire se ne è valsa la pena. 
Tanto che qualche giorno fa ho provato a preparare di nuovo i panini di Santa Lucia, che di per sè erano già magnifici, con il lievito madre (ho aggiunto la variante sul post ve lo assicuro!)

domenica 4 dicembre 2016

Bastoncini bicolore senza burro







































Seconda domenica d'Avvento e la mia casa è già addobbata e piena di lucine. Raccolgo come ogni anno idee per addobbare la tavola di Natale, dolci nuovi e ricette da preparare, rinfresco il mio lievito e sforno biscotti. Che Natale è senza biscotti da sfornare?
Con la scusa ho sperimentato una seconda ricetta di frolla senza burro (la prima qui) così potete sempre dire che vi tenete leggeri prima delle grandi abbuffate e potete regalarne sacchettini vari a tutti i vostri amici intolleranti al lattosio o perennemente a dieta...ma che hanno una gran voglia di sgranocchiare qualche vostro dolce pensiero a colazione, davanti alla loro tazza preferita, pensando a quanto manca a Natale.

domenica 16 ottobre 2016

Tiramisù (con qualche unità in più)



"...Yes, to dance beneath the diamond sky
with one hand waving free
Silhouetted by the sea,
circled by the circus sands
With all memory and fate
driven deep beneath the waves
Let me forget about today
until tomorrow
Hey! Mr. Tambourine Man, play a song for me
I’m not sleepy and there is no place I’m going to
Hey! Mr. Tambourine Man, play a song for me
In the jingle jangle morning I’ll come followin’ you"
(Bob Dylan, Mr. Tambourine Man, 1964)


Non penso scorderò mai l'affettuoso bacio che anni fa ricevetti da Fo, alla fine di un suo spettacolo, dopo avergli chiesto una dedica per mia madre allungandogli imbarazzata, tra un'orda di ammiratori preparatissimi, con poster di sue illustrazioni sotto braccio, un suo libro che lei teneva orgogliosa nella libreria di casa. Non saprò mai se fu più per tenerezza o per ringraziarmi di essere l'ultima dell'interminabile fila. ma per me lui rimarrà indelebilmente questo. 
"Chi è il tuo poeta preferito?" chiede Michelle Pfeifer al suo amico insegnante in "Dangerous Minds", "lungimirante" film del 1995, ridendo poi per un divertito fraintendimento d'identità tra il poeta gallese Dylan Thomas e quello che invece per il collega è "il grande Dylan".

domenica 27 marzo 2016

Torta al cioccolato e la Pasqua black&white








































Avete presente quando si ha un'esatta immagine in testa, che nulla, proprio nulla, dall'assenza di una giusta dimensione di teglia, alla difficoltà di dover rispettare intolleranze varie, alla mancanza di tempo..., riesce a cancellare?

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...