Visualizzazione post con etichetta patate dolci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta patate dolci. Mostra tutti i post

venerdì 10 giugno 2016

Chips di patate al timo







































Lo scorso weekend ho inaugurato il mio terrazzino fiorito per la colazione e anche se il resto delle giornate l'ho passato a lavorare, tutto mi è sembrato migliore, prendendo un'aria decisamente più vacanziera. Una voglia irrefrenabile di liberare le dita dei piedi, aggiungere foglie di menta nei bicchieri e invitare gli amici nel mio piccolo angolo verde, profumato di aromatiche e lavanda, per un aperitivo o una cena sotto le stelle. 
Mi sarà rimasta l'aria londinese ancora attaccata addosso, ma ho pensato che non ci fosse nulla di meglio da spiluccare durante un aperitivo in compagnia che un cartoccetto ancora caldo di chips (il fish l'ho lasciato nuotare beato!). Infondo tutti son capaci di aprire un sacchetto, ma volete mettere farle da sè? Ecco qua un ottimo spunto per le prime cene all'aria aperta!
Le mie, confesso, son finite prima ancora di pensare di invitare gli amici!

giovedì 26 novembre 2015

(Mississippi) Sweet Potato Pie e "Grazie"







































Era il 1623 quando, ad un paio d'anni dallo sbarco degli sprovveduti Pellegrini, i tapini si accorsero che, forse, i tanto cari semi delle coltivazioni natie sul suolo straniero avevano deciso di non collaborare e non fosse stato per lo spirito caritatevole dei Nativi (che in tutta sta storia non verrà mai ricordato abbastanza!) e l'innocente Tacchino che fino a poco prima se la spassava allegramente becchettando le praterie: 1) dei Pellegrini sarebbe rimasta solo la Pelle, 2) i Nativi e il signor Tacchino starebbero meglio (ma questo, ahimè, è un lungo e inappropriato approfondimento da corredare ad una ricetta) e 3) oggi, dopo quasi 400 anni, oltreoceano non si festeggerebbe il Thanksgiving Day.

mercoledì 28 novembre 2012

Vellutata di patate dolci e funghi







































Dovrei dire: "è arrivato il freddo!"...ma a dire il vero non mi pare proprio: porto ancora il soprabito di mezzastagione e le mie piante in balcone fioriscono noncuranti del calendario.
Però sicuramente il brutto tempo di oggi fa rimpiangere la bella stagione...o forse no?
Forse no perchè è esattamente la giornata ideale per rimanere al calduccio della propria casa (e pensare che tra poco devo uscire e sfidare vento e acqua per andare al lavoro, decisamente non mi entusiasma!), coccolarsi un po' e magari gustare uno di quei piatti così autunno-invernali che sembrano fatti apposta per confortarsi un po'.
Gli ingredienti sono decisamente di stagione e stavolta il cucchiaio è d'obbligo.
Quindi dirò: "è arrivato il momento di minestre, zuppe e zuppette!!!"

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...