Visualizzazione post con etichetta lenticchie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lenticchie. Mostra tutti i post

venerdì 26 gennaio 2024

Dahl di Lenticchie Rosse

 





































"Le radici profonde non dubitano mai che la Primavera arriverà" 
(Marty Rubin)


Da qualche mese, dopo essermelo ripromesso per tantissimo tempo, ho finalmente iniziato a seguire delle lezioni di yoga. Il mio impegno è per ora solo di 1 ora a settimana e per avvertire dei sostanziali benefici da questa pratica sicuramente dovrei intensificarne la frequenza. Ma, senza recriminare troppo, che i sensi di colpa non hanno mai aiutato nessuno, anche così è importante per me sapere che, almeno in quel singolo appuntamento settimanale, ho un momento da dedicare a me, per provare a rallentare i pensieri, ascoltarmi e cercare di migliorarmi. 

lunedì 30 gennaio 2023

Pasta con ragù di lenticchie

 
























La tradizione vuole che mangiare lenticchie sia di buon auspicio per il nuovo anno. Io ho mancato l'occasione di proporre un post a tema per il primo Gennaio, ma adoro le lenticchie e ogni volta che mi ricordo di portarle in tavola come contorno, piatto unico o in aggiunta a qualche minestra, penso che sia un vero peccato pensarle solo limitate a quell'evento.

mercoledì 24 maggio 2017

Farinata genovese con burger di lenticchie e maionese vegana







































Un mesetto fa mi confrontavo con il dolce di Pasqua e il primo esperimento per il contest di Giulia (Il Pomodorino Confit), che ha pensato di dedicare a piatti da buffet, ma anche alla sua cucina vegetariana. Doppia sfida quindi. 
Tuttavia in un periodo di nuovi intolleranti, scelte etiche e, diciamolo, anche scelte semplicemente modaiole, la mia sfida si è moltiplicata. Della serie: facile pensare vegetariano, ma vegano? e poi vegano...perchè non anche gluten free?

venerdì 13 gennaio 2017

Vellutata di lenticchie rosse, curcuma e zenzero







































"D'inverno il sole stanco 
a letto presto se ne va 
non ce la fa più 
non ce la fa più 
la notte adesso scende 
con le sue mani fredde su di me 
ma che freddo fa 
ma che freddo fa..."
(Nada, Ma che freddo fa)


Da una settimana sono tornata a regime ed è iniziato il vero anno nuovo.
Ma quello che mi ha regalato finora è solo tanto tanto freddo, fastidioso vento di tramontata, caldaie instabili, guanti fuggiaschi e una pioggerellina sottile e pungente.
Lo strato di grasso che avrei dovuto accumulare con pranzi e cene natalizi non sembra essere sufficiente, così ho ritrovato una amorevole simbiosi, forse mai davvero perduta, con stufette e termosifoni. Ma l'inverno è così che dovrebbe essere: freddo. 
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...