Visualizzazione post con etichetta lime. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lime. Mostra tutti i post

venerdì 27 agosto 2021

Cheesecake tropicale (senza cottura)

 






















"Ma che strano sogno
Di un vulcano e una città
Gente che ballava sopra un'isola
Suonava Blue Gardenia
Un'orchestrina jazz
L'acqua ribolliva lentamente ad est..."
(Gruppo Italiano, Tropicana)


Seguendo i desideri espressi in famiglia 2 anni fa, questa estate avremmo dovuto visitare per la prima volta la Repubblica Dominicana. Il perchè poi tutto ciò non sia stato possibile è inutile spiegarlo. 
Tuttavia se il tempo ci è stato rubato, i sogni rimangono e in qualche modo vanno alimentati, come fosse un dovere morale. 

sabato 30 maggio 2020

Pollo Thai (Sai's Thai Chicken)








































"La vita è un viaggio e chi viaggia vive due volte"
(Omar Khayyam)


Tre anni fa in questi giorni giravo Copenaghen, due anni fa partivo per Lisbona e un anno fa ero di ritorno da Edimburgo. Tanto per fare pochi esempi. 
Quando nel precedente post dicevo che Maggio è il mese delle partenze, non scherzavo, perchè questo periodo negli ultimi anni è stato per me caratterizzato da zaini e bagagli a mano da riempire, itinerari da studiare e da entusiasmo da contenere. Ma soprattutto di fame di esperienze e ricordi da riportare a casa. 

sabato 16 giugno 2018

Insalata di miglio, avocado e mela







































"...Nuova ossessione che brucia ogni silenzio
Dammi solo anestetici sorrisi e ancora
Nuova ossessione corrodi ogni momento
Sei la visione tra facce da dimenticare
Nuova ossessione e ormai ci sono dentro
Dammi solo anestetici sorrisi e una
Nuova ossessione perché mi trovo spento
Senza illusioni tra facce da dimenticare."
(Subsonica, Nuova ossessione)


Dal mio penultimo viaggio, quello a Madrid, oltre che con un mucchio di foto da sistemare (che sono andate inevitabilmente a sommarsi agli altri mucchi di foto da sistemare, che di sto passo non farò mai), sono tornata con una nuova ossessione per il sig.Avocado. Quel frutto verde e pastoso, che in terra italiana solitamente non sa di una beata mazza se non di verde e pastoso...e verde. 

lunedì 19 giugno 2017

Ghiaccioli Piña Colada







































"If you like Pina Coladas, and getting caught in the rain
If you're not into yoga, if you have half-a-brain
If you like making love at midnight, in the dunes of the cape
I'm the love that you've looked for, write to me, and escape..."
(Rupert Holmes, Escape (The Pina Colada Song))


Sorvoliamo sul fatto che l'estate non aspetti di vederci in ferie, nè che il calendario giunga al solstizio e accettiamo con rassegnazione che gli spot pubblicitari per anni ci abbiano mentito: è lei che "quando arriva, arriva"! 

domenica 21 giugno 2015

Mojito







































“Mi mojito en La Bodeguita y mi daiquiri en El Floridita” 
E. Hemingway

Si racconta che la parola "mojito" derivi da un termine voodoo, "mojo", che significa incantesimo.
Questo mi diverte molto, sebbene in realtà siano tantissime le leggende che si contenderebbero la sua origine: da quella in cui un sottoposto di Francis Drake, che stava assediando con i suoi corsari La Havana nel 1536, avrebbe creato, usando ingredienti autoctoni, tra cui zucchero di canna e rum, una bevanda, "Draque", in onore del suo capitano, fino a quella che vedrebbe essere suo inventore Atilio de la Fuente, barista de La Bodeguita del Medio, all'epoca del proibizionismo americano.

domenica 10 agosto 2014

Ghiaccioli al mojito







































"Domenica d'agosto, che caldo fa
la spiaggia e' un girarrosto, non servira'
bere una bibita, se in fondo all'anima,
sogno l'oceano...splassssh"

Ci siamo tanto lamentati per aver passato due mesi di acquazzoni e piogge monsoniche, quando avrebbe dovuto scoppiare l'estate, che ora che il caldo si fa sentire abbiamo perso ogni diritto di lamentela e "sbuffo".
Però...uff che caldo...
E pensare che esattamente un anno fa come oggi mi trovavo a Los Angeles e iniziavo le mie vacanze statunitensi (e questo mi ricorda non solo che è già passato incredibilmente un anno, ma che dopo un anno ancora non ho finito di sistemare le centinaia di foto scattate su e giù per la costa ovest!!! emh emh...).
Certo che là il caldo non mancava proprio! Però si sa che quando si ha il cu...il privilegio di starsene in vacanza in terra straniera, va bene tutto, pure i +50 gradi nel mezzo della Death Valley e comunque anche il caldo sembra diverso...come il caffè.
Oggi invece è la tipica domenica d'agosto calda, pigra e un filino appiccisosa. No problema: dopo aver sperimentato ghiaccioli e stecchi casalinghi vari l'estate scorsa, la proposta odierna è decisamente rinfrescante. Gli amanti dei cocktail e della vita mondana staranno già saltando di gioia, ma pure io, da astemia incallita come sono, confesso una certa affinità elettiva con il mojito: sarà per la menta che adoro alla follia o per quell'aria sempre vacanziera a cui rimanda (o per essermi tanto allenata un'estate a consumarne una piantagione intera solo per dar fastidio al mio ex che l'aveva piantata con tanto amore, chissà!).
Fatto è che sia in versione originale sia analcolica (ebbene sì ho ceduto!!!) ve ne innamorerete.
Non vi rimane che ghiacciare e gustare beatamente in poltrona, sognando i Caraibi. Ahi Na Ma!

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...