Visualizzazione post con etichetta curry. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta curry. Mostra tutti i post

venerdì 26 gennaio 2024

Dahl di Lenticchie Rosse

 





































"Le radici profonde non dubitano mai che la Primavera arriverà" 
(Marty Rubin)


Da qualche mese, dopo essermelo ripromesso per tantissimo tempo, ho finalmente iniziato a seguire delle lezioni di yoga. Il mio impegno è per ora solo di 1 ora a settimana e per avvertire dei sostanziali benefici da questa pratica sicuramente dovrei intensificarne la frequenza. Ma, senza recriminare troppo, che i sensi di colpa non hanno mai aiutato nessuno, anche così è importante per me sapere che, almeno in quel singolo appuntamento settimanale, ho un momento da dedicare a me, per provare a rallentare i pensieri, ascoltarmi e cercare di migliorarmi. 

sabato 30 maggio 2020

Pollo Thai (Sai's Thai Chicken)








































"La vita è un viaggio e chi viaggia vive due volte"
(Omar Khayyam)


Tre anni fa in questi giorni giravo Copenaghen, due anni fa partivo per Lisbona e un anno fa ero di ritorno da Edimburgo. Tanto per fare pochi esempi. 
Quando nel precedente post dicevo che Maggio è il mese delle partenze, non scherzavo, perchè questo periodo negli ultimi anni è stato per me caratterizzato da zaini e bagagli a mano da riempire, itinerari da studiare e da entusiasmo da contenere. Ma soprattutto di fame di esperienze e ricordi da riportare a casa. 

sabato 24 giugno 2017

Riso rosso saltato con verdure e curry







































Ogni anno a inizio estate mi succede: apro gli armadietti in cucina e invece di limitarmi pigramente ad afferrare ciò che si propone in prima fila con molta baldanza, mi faccio prendere dalla curiosità dello scandagliamento archeologico e scopro le seconde e terze linee reputate al forse poco appeal o a quegli alimenti che attendono, erroneamente, una grande occasione.

domenica 8 febbraio 2015

Quiche di zucca con curry e nigella







































"Vuoi una zucca?"
"Beh, grazie mille, ma..."
"Me l'hanno regalata ieri e a casa la mangio solo io"
"...ma dipende dalla grandezza...sai tra pochissimi giorni devo salire a Verona per Natale e non..."
"Ok domani te ne porto metà!"
"..."
Fu così che ad un paio di giorni dal treno mi son ritrovata un...pardon, mezzo colosso da 1 kg e mezzo. Adorabile in tutta la sua aranciosità e dolcezza pura biologica al 100%. Tuttavia smaltire tutta quella zucca pre partenza era un po' improbabile e l'unica scelta possibile dopo averla sbucciata e porzionata è stata quella di stiparla nella micro celletta freezer. 
E mentre mi sgranocchiavo i deliziosi semini salati (perchè qua non si butta via nulla, figuriamoci una bontà biologica!!!), già il problema smaltimento era stato accantonato e dimenticato. 
Nella prima vera domenica di relax dal lavoro da molte settimane mi sono sentita in dovere di ricordarmene, fosse anche solo per poter ritrovare un angolino dove sistemare due fettine di carne.
Ottima occasione per provare una tart speziata, che sarà fuori stagione, ma vi assicuro con ingredienti di grande qualità!!!

(p.s.: cena e schiscetta per domani sono andate!)

mercoledì 17 aprile 2013

Cipolle rosse al pollo speziato







































Guardo le unghie della mia mano, grigie e un tocco di viola. 
Viola come qualche ciuffo spudoratamente sfacciato che sbuca ultimamente da sotto i miei capelli. Evidentemente, penso, questo deve essere il mio momento viola, come per Picasso lo è stato il blu o il rosa. 
Viola, colore a volte del lutto, colore anti-teatro ma contemporaneamente dell'introspezione e dell'arte. Mai considerato molto.
Le guardo mentre una mia collega in pausa pranzo chiede: "...ma come fate ad avere il tempo di mettervi smalti?" Infatti, penso io, il tempo non ce l'ho! 
Come non ho il tempo di curare le piante in balcone, di sistemare le mie foto, di cucinare e fare una miriade di altre cose che ogni giorno cerco di incastrare ogni dove. 
Ma cosa saremmo senza queste cose che "non abbiamo il tempo di fare"? Cosa saremmo ogni tanto senza un pizzico di spezie e un tocco di colore qua e là?
Viola, colore anche delle cipolle. Chissà perchè si ostinano a chiamarle "rosse".

***
La mia scelta oggi, 13 agosto, per la Giornata Nazionale delle Verdure Ripiene, promossa dal Calendario del Cibo Italiano.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...