Visualizzazione post con etichetta fiocchi d'avena. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fiocchi d'avena. Mostra tutti i post

lunedì 16 ottobre 2023

Pane all'avena incamiciato

 






















«"Quarantadue!" urlò Loonquawl. "
Questo è tutto ciò che sai dire dopo un lavoro di sette milioni e mezzo di anni?"
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda".»
(Douglas Adams, Guida galattica per gli autostoppisti)


In una galassia lontana lontana (cit.), anzi meglio, in un qualche piano dimensionale superiore, parrebbe che il supercomputer Pensiero Profondo avesse decretato che "42" fosse LA risposta alla domanda fondamentale sulla vita, l'universo e tutto quanto. 
Tre giorni fa questo fantascientifico racconto ha reso l'annuale soffiata di candeline immediatamente più divertente, potendo dare un significato del tutto inaspettato a un numero che fino a prima non sembrava avere particolare rilevanza. Potrebbe essere l'anno chiave della mia vita (l'universo e tutto quanto)? Ai posteri l'ardua sentenza. 

domenica 22 dicembre 2019

Biscottoni all'avena







































"Rudolph era un cerbiatto
con un naso buffo assai
Stava lì grande e grosso
e non si spegneva mai
 Lui con le altre renne
non poteva mai giocar,
era burlato sempre
per lo strano luccicar.

Ma quella notte Babbo Natal
Rudy poi chiamò, 
con quel naso tale e qual
una stella lui creò.
E da quel dì i cerbiatti
Rudy pregan di giocar
ma lui ha il suo daffare
e il cielo deve illuminar." 


E' arrivato Natale e io nemmeno me ne sono accorta. Gli ultimi mesi sono avanzati a ritmo sostenuto e io, che ancora stavo rimirando la lista delle cose che avrei voluto fare, mi sono trovata ad addobbare l'albero mentre ancora stavo pensando che non avevo svuotato la zucca.
A questo punto le blogger serie hanno sfornato già decine di varianti tra biscotti, cookies e dolcetti natalizi e io, in pieno solstizio, a un passo dalla Vigilia ancora nulla. Una vera vergogna!

mercoledì 12 giugno 2019

Crumble di albicocche ai pistacchi







































"...Nei momenti più duri della mia vita, 
quando mi sembrava che si chiudessero tutte le porte , 
il sapore di quelle albicocche mi torna in bocca per consolarmi 
con l'idea che l'abbondanza è a portata di mano, se la si sa cercare."
(Isabel Allende, Paula)


C'è un albero, nel giardino della mia famiglia, nato per caso da un piccolo e semplice nocciolo.
Mi piacciono le cose nate per caso, soprattutto se tendono a persistere e resistere ad ogni tipo di ostacolo impedisca loro di crescere. Un albicocco.

lunedì 27 giugno 2016

Granola







































Immaginate una mattina di inizio estate, già troppo calda da affrontare prima ancora di alzarsi dal letto. Aggiungete una doccia per riprendersi e affrontare la giornata e una voglia incredibile di colazione, di quelle profumate di caffè borbottante nella moka e in cui puoi pure permetterti di sbucciarti un frutto senza dover guardare ossessivamente l'orologio. Niente tè o latte caldo perchè le temperature fuori già fanno passare ogni fantasia e il cappuccino l'abbiamo lasciato a ben altre stagioni. Ci si ricorda immediatamente quanto sono buoni i cereali, quelli un pochino croccanti e zuccherini, con tanta frutta secca, magari mescolati a dello yogurt fresco. 
Quanti di voi però hanno rinunciato a comprare cereali al supermercato perchè "chissà che ci mettono dentro" o "troppi zuccheri: fanno malissimo!"...ecco parlo a voi estimatori di cereali, ma reticenti agli intrugli industriali: avete mai pensato di farveli in casa?
Così, saltellando tra un blog e l'altro, ho scoperto la Granola, più croccante e dolce del muesli e con una gran varietà di frutta anche disidratata. vero che bisogna comunque accendere il forno e con queste temperature non sempre è l'ideale, ma si può preparare in gran quantità e mantenere fragrante e pronta per colazioni colorate e energetiche. E' talmente buona che la tentazione di sgranocchiarla direttamente dalla placca è tanta.
E citando un amico che rischierò di ritrovarmi a colazione: "Questa cosa che hai fatto è fantastica!"

sabato 19 aprile 2014

Easter Bunny Bread







































Panificare è ormai diventata per me una bella abitudine settimanale e il lievito madre è il mio piccolo tesoro conservato gelosamente nel suo barattolino in frigorifero. Ovviamente in tutti questi mesi ho cercato di spacciare a destra e sinistra e di iniziare anche i più inesperti a questa meravigliosa arte.
Devo dire che tra colleghe di lavoro, amici e parenti mi sono costruita una discreta rete di panificatori in erba, così inutile dire che, lasciato il mio "pupetto" a riposo, qua a Verona ho ritrovato quello di mia madre.
La ricetta base del mio pane naturale ve l'ho già lasciata, ma visto che il mood di questa Pasqua ho deciso saranno i conigli (e prendetela come un'anteprima sulla mia tavola festosa) ho pensato di regalarvi questi buffi panini-coniglietti, morbidi e profumatissimi.
Vero che se voleste cimentarvi per il pranzo pasquale potreste pensare sia un po' tardino, ma li trovo perfetti anche per un bel pic-nic di pasquetta e per soleggiate scampagnate primaverili...perchè si sa che in compagnia di un piccolo Easter Bunny potreste anche riuscire ad imbattervi in qualche cestino di uova colorate ben nascosto tra l'erba e i cespugli. Se di conigli ne portate tanti chissà...
Buona Pasqua e tanti coniglietti, ovetti e cioccolata a tutti!!!

sabato 5 gennaio 2013

Cookies ai fiocchi d'avena con noci e cioccolato e con pinoli







































Pomeriggio abbastanza sonnacchioso.
Di quelli che anche se fuori è una bella giornata pensi che il divano è assai più comodo.
E pensi che tra 2 giorni si ritorna al lavoro a pieno regime e quindi coccolarsi ancora un po' (finchè si può) è abbastanza lecito.
Un pomeriggio davanti ad un bel film, vicino all'albero che rimarrà illuminato ancora per pochissimo.
Ci vorrebbe proprio una tazza ti tè.
E magari un biscottino...no?
A questi biscotti, sperimentati un anno fa e nati per un bisogno morboso di provare finalmente il burro salato e pure un biscotto ai fiocchi d'avena e di spulciare tra alcune ricette di Sorelle in Pentola, per esempio questi, ma anche questi, ...sono particolarmente legata.
Riempire (ma soprattutto svuotare) una biscottiera di vetro di questi fragranti e buoni biscotti, perfetti per la colazione, ha per me il sapore di casa e di cose belle.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...