Visualizzazione post con etichetta gnocchi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gnocchi. Mostra tutti i post

domenica 18 novembre 2018

Gnocchi di Polenta con sugo di Luganega







































"Nel mezzo del cammin di nostra vita
mi ritrovai per una selva oscura
ché la diritta via era smarrita..."
(Dante, Canto I, Inferno, Divina Commedia)


Nel mezzo di sto novembre, mi son ritrovata improvvisamente...in nessuna selva oscura (per quanto io le diritte vie le smarrisca facilmente), ma sotto la prima vera copertina d'autunno. Perché quel freddo che pensavo non sarebbe mai giunto, ha deciso di arrivare tutto insieme. 

domenica 16 novembre 2014

Gnocchi di zucca con taleggio e noci

Domenica piovosa che non mi sembra una novità. 
D'altra parte si sa, come la febbre, se deve venir la pioggia, perchè farlo in una giornata lavorativa quando può meravigliosamente incupirne una festiva?
Quali giornate migliori però per mettersi ai fornelli senza temere di perdere bellissime gite fuori porta o passeggiate sotto il sole? Ognuno trova consolazione come può e la mia, si sa, è trovarmi impelagata fino al gomito destro in un impasto appiccicoso di polpa di zucca, mentre cerco di preservare la mia già martoriata mano sinistra, che ieri ho pensato bene di ustionarmi con una deliziosa colata di minestrone lavico.

martedì 4 marzo 2014

Gnocchetti di ricotta con porri e salsiccia







































Dopo quelli rigorosamente di patate del Venerdì Gnocolar, m'è rimasta la voglia di gnocchi.
Visto che non ho tanto tempo, se facessi quelli di pane? Ufff urge qualcosa di nuovo!!!
Complice un sabato pomeriggio di un paio di settimane fa, dedicato alla lettura di libri di cucina e del mensile Sale e Pepe appena acquistato. Esaltata come una bambina davanti ad un gioco nuovo, mentre sorseggiavo un caffè, minimizzando quindi il rischio acquolina ad ogni pagina, mi ero appuntata delle ricettine assolutamente da provare.
Non è più venerdì ma per concludere in bellezza il Carnevale (che poi inizia la Quaresima!...beh sì qua si dovrebbe aprire un capitolo di come per me si apra invece il periodo di cioccolato, uova, dolcetti pasquali...) vi consiglio di provare questi gnocchetti. Il sugo, inizialmente a base di radicchio e speck, l'ho ripensato in base alle mie voglie e il mio frigo, ma certo non ci sono più scuse per incolpare le patate sbagliate se non vengono bene. Veloci, semplici e saporiti.

venerdì 8 febbraio 2013

Gnocchi di patate







































Venerdì...Gnocchi!!!
Ma non era Giovedì? ...eeehhh sì, ma quello che tutta Italia festeggia come Venerdì Grasso, a Verona è Venerdì Gnocolàr! Questo perchè nessun Pulcinella, Balanzone, Arlecchino o Pantalone, ma la maschera cittadina da noi è proprio il Papà del Gnoco (invito chiunque non avesse mai visto questo omone barbuto con tanto di forchettone e gnocco gigante di documentarsi...non è da tutti avere una sorta di Babbo Natale a febbraio!!!). E torno immediatamente lì, a guardare attenta mia nonna che impasta gli gnocchi e aspettare il momento in cui posso farli rotolare sul retro della grattugia. Oppure davanti ad un piatto fumante di gnocchi, che l'altra nonna rigorosamente ricopre con sugo di tonno e nonno azzarda spolverare con lo zucchero.
Quindi a voi lascio tutti i giovedì...ma il mio Venerdì Gnocolàr non si tocca!

mercoledì 5 dicembre 2012

Gnocchi di pane







































Questa è una di quelle ricette semplicissime ma molto gustose, di quelle che pochissimi ingredienti fanno la differenza.
Un piatto dove si impara a non buttar nulla in cucina (tanto più se è il pane!!!), in cui il solo condimento di burro fuso ci riporta alle piccole baite di montagna e visto che è arrivato il freddo non guasta.
Questa è una di quelle ricette della mia nonnina, che sono passate di generazione in generazione e che a casa stiamo riscoprendo perchè non vengano mai perse di vista le buone abitudini.
Questa è una ricetta che dovete provare!

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...