Visualizzazione post con etichetta paprika. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta paprika. Mostra tutti i post

sabato 27 febbraio 2021

Cavoli e Cavolfiori al forno























"Dal freddo, dal buio e dalla radice di un cavolo dimenticato in fondo al frigorifero sono nati tre piccoli fiori bianchi. Sono stato sicuro, per un momento, che ciò che appartiene alla vita le appartiene per sempre. Per un attimo ho sognato."
(Paolo Manetti, I taccuini di Ulisse, 2009)


L'inverno che piano piano ci sta salutando, mentre le prime gemme sbucano sui rami degli alberi, mi ha rubato tempo e serenità, ma mi ha regalato la voglia di tornare a leggere, risultati nella panificazione più gratificanti del solito e una nuova piccola abitudine culinaria: le teglie di verdure al forno! 

mercoledì 30 maggio 2018

Patatas Bravas







































Un tavolo tra tanti in un ristorante un po' mercato, una piazzetta in mezzo al verde e con decine di piante appese come tanti lampadari sopra le teste. Sei persone di cui 3 spagnoli, 2 domenicane e 1 italiana. Non è l'inizio di una barzelletta, ma la parte davvero divertente è stata chiacchierare allegramente di cinema, di figli, di viaggi, di città, di cucina e di cosa siano i supplì o come si facciano i carciofi alla giudia...il tutto ascoltando spagnolo e rispondendo italiano, senza nessuna vera barriera linguistica ad ostacolare la comunicazione. E' in quel preciso momento che, mandando a quel paese la storiella della torre di Babele, ho riso di me pensando che, almeno per una volta, la mia totale inettitudine per le lingue straniere, non era stata un problema.

lunedì 13 novembre 2017

Zuppa di Goulash







































1) Salite sul monte Gellert fino alla Cittadella
2) Osservate dalla collina del castello e la chiesa di S. Mattia
3) Camminate sulla via Andràssy fino alla Piazza degli Eroi e nel parco dietro
4) Trascorrete mezza giornata nelle terme della città (Szechenyi o Gellert ...)
5) Vedete il Parlamento
6) Godetevi gli spettacoli dell'Opera di Budapest
7) Scoprite i prodotti locali nel Mercato Grande
8) Mangiate una zuppa di goulash o una zuppa di pesce
9) Andate a bere e godetevi la vita notturna di Budapest (Gozsdu udvar)
10) Visitate la Sinagoga di Dohany utca

Questo è stato l'elenco che mi sono trovata davanti appena entrata nel piccolo appartamento alle ore 1,00 del mio primo giorno a Budapest. Un vero e proprio decalogo che la padrona di casa aveva premurosamente lasciato anche per i poveri sprovveduti ospiti come me, che avevano cominciato a informarsi sulla città da visitare solo poche ore prima, leggendo avidamente una guida tascabile tra il decollo e l'atterraggio. 
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...