Visualizzazione post con etichetta pere. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pere. Mostra tutti i post

giovedì 3 dicembre 2020

Pere allo Zafferano








































"Immediatamente il suo pensiero si rivolse all'oro. L'oro era tutto ciò che lui desiderava: oro e ancora oro. "Oh, Dioniso, fa sì che tutto ciò ch'io tocchi si trasformi in oro!" chiese." 
(Il tocco di Mida, I Raccontastorie n.22)


Pochi pistilli vermigli in infusione sono sufficienti a donare un colore dorato a tutto ciò che incontrano. Impasti, creme, zuppe, risotti... Ho sempre pensato al potere dello zafferano come al tocco del Re Mida, al quale era stato concesso in premio da Dioniso di poter tramutare in oro tutto ciò che toccava. 
Ma l'avido re si era dovuto ben presto ricredere sulla meraviglia di quel dono, dal momento che la soddisfazione della sua cupidigia non poteva coesistere con la vita. Un solo tocco e tutto si tramutava in un inerme pezzo di metallo. 

domenica 24 novembre 2019

Torta Cioccolato e Pere







































"E quel buon uomo di Geppetto, cavato fuori un coltellino, e armatosi di santa pazienza, sbucciò le tre pere, e pose tutte le bucce sopra un angolo della tavola.
Quando Pinocchio in due bocconi ebbe mangiata la prima pera, fece l’atto di buttar via il torsolo: ma Geppetto gli trattenne il braccio, dicendogli: «Non lo buttar via: tutto in questo mondo può far comodo»."
(C. Collodi, Pinocchio)


Abbiamo talmente tanta paura del bianco del foglio che, appena impariamo a usare i colori, scordiamo quanto sia fondamentale. Come le pause nella musica, come il silenzio quando le parole sembrano troppe o mai quelle giuste.

domenica 24 dicembre 2017

Pere in crosta e Babbi Natale








































"...You better watch out 
You better not cry 
Better not pout 
I'm telling you why 
Santa Claus is coming to town 
Santa Claus is coming to town"


Anche quest'anno, dopo un faticoso conto alla rovescia, è arrivato il momento di partire per le vacanze natalizie. Giusto il tempo di tornare in fretta e furia dal lavoro, sistemare le ultime cose, chiudere valigia e casa e via. Tutto come pianificato se non fosse la testa che scoppia e le articolazioni doloranti. Faccio finta di nulla, mi imbacucco per bene con sciarpa e piumino e mi dirigo in stazione. 
La verità ahimè è che insieme alla valigia, a una fila di lucine a stellina e 5 metri di nastro, a Verona ci ho portato anche la febbre! 

domenica 22 settembre 2013

Insalata bianca di frutta e formaggi con mirtilli







































Ci sono momenti in cui realizzi (o semplicemente ti ricordi) di quanto sia importante dire "sì" alle occasioni, ovvero porsi in modo accogliente difronte a qualunque opportunità la vita ti presenti.
Mi rendo perfettamente conto di quanto sia più facile pensarlo che dirlo (il "sì" intendo) soprattutto perchè: diamine ci sarà pure una cavolo di volta in cui gli yes-men hanno le scatole girate e il desiderio sfrenato di dire "no"...NO? Scettica fino al midollo verso la loro totale e incondizionata positività!
Però il trovarsi, seppur fortuitamente, in una fase ottimistica e di apertura (o pazzia?) tale da accettare di partecipare alle cose più strampalate, ti fa riflettere immediatamente sulla possibilità di aver perso un sacco di occasioni del genere tutte le volte che si è preferito dire no.
Così nel giro di una manciata di giorni, dei semplici sì hanno cambiato l'andamento settimanale e della routine quotidiana, ormai, dopo le vacanze, ritornata anche per me a minare la leggerezza di pensiero e di sorriso.

mercoledì 7 novembre 2012

Confettura di Pere e Vaniglia







































Le giornate sono sempre più corte, non c'è che dire.
Uno esce anche solo un'oretta nel pomeriggio e rischia di tornarsene a casa con il buio.
E questo più del freddo, più della pioggia o della famigerata nebbia padana (che io conosco bene)...sinceramente mi rende davvero di pessimo umore!
Così entro in casa e come prima cosa metto a bollire l'acqua per il tè.
Apro quindi la mia dispensa e guardo i piccoli vasetti di confettura di pere che troneggiano in bella vista.
L'autunno è tempo di raccolta, di conserve e di marmellate...anche, come in questo caso, le più dolci!
Che riescono poi a rallegrare le giornate più cupe e fredde dell'inverno. Perchè aprire la dispensa e trovarci tanti simpatici vasetti da consumare nelle colazioni del mattino o nelle merende pomeridiane, da soli o in compagnia a parer mio rende proprio felici. Ma (questo è del tutto personale) pure passare qualche pomeriggio nella preparazione di queste delizie, non solo rasserena e distende i nervi, ma rende decisamente fieri! Sapete la soddisfazione di regalarne un po' ai vostri amici?
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...