Squilla il telefono. E' mamma. Chiama perchè finalmente il suo siciliano-spacciatore-di-agrumi-a-domicilio-preferito le ha portate. Esattamente cosa? Ma loro...chi altri? Una intera bellissima cassetta di arance amare, uno spicchio di sole nella nebbia padana (detto tra noi quell'uomo per me è quasi un eroe!)
Quindi ora urge ricordarsi dove ho messo quella ricettina tanto carina che l'anno scorso aveva prodotto vasetti della marmellata più buona che io abbia mai mangiato.
Sì, marmellata, non confettura! Niente Jam o Jelly o non so che altro...questa è l'unica che per la "corona inglese" sia degna d'esser chiamata Marmalade..insomma una vera Lady!!!
E in casa mia l'inverno scorso di ricette e dosaggi vari ne abbiamo provati tanti: alcuni buoni, altri meno, alcuni decisamente laboriosi, troppo densa, troppo liquida...
Un giorno provo
questa, forse tra le più semplici che abbia letto. Ma il risultato...Che ve lo dico a fa'?!?
Ci si litiga gli ultimi vasetti in cantina, gli amici fanno figuroni alle cene natalizie offrendola con formaggi vari (a dire il vero non esiste cosa che starebbe male abbinata con questa bontà) e...secondo voi mia madre avrebbe chiamato appositamente per avere la ricetta se non fosse stata strepitosa?
Con la speranza che l'eroe siciliano continui a portarci un piccolo raggio di sole, questa la dedico a lui e a quelli che come me la amano alla follia!