Visualizzazione post con etichetta zucchero a velo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta zucchero a velo. Mostra tutti i post

giovedì 19 dicembre 2024

Lemon Poppy Seed Cake







































"...I wonder how, I wonder why
Yesterday you told me 'bout the blue, blue sky
And all that I can see is just another lemon tree
I'm turnin' my head up and down
I'm turnin', turnin', turnin', turnin', turnin' around
And all that I can see is just another lemon tree..." 
(Fool's Garden, Lemon Tree)


Da che ho ricordi ho sempre desiderato avere un albero di limoni. Non ne so il motivo... forse per i fiori tanto profumati o per la bellezza dei suoi frutti tutto l'anno o forse perchè Lemon Tree è una di quelle canzoni che mi ricorda in modo vivido il periodo di fine liceo, a ridosso della maturità, così denso di emozioni, gioia e voglia di vivere. 

venerdì 17 dicembre 2021

Marshmallow







































"Vola nella grandine e ricopre i campi di neve. 
Paralizza i fiori con la brina e ghiaccia i fiumi. 
Il suo cuore è di ghiaccio e vorrebbe che anche quello degli altri fosse come il suo (...)" 
(H.C.Andersen, La Regina delle nevi, da "I Raccontastorie n.7")


Giorni di dubbi e amara tristezza, lacrime a stento trattenute solcano le guance come strade già tracciate. Ma la stanchezza si fa sentire se non si ha un cuore di ghiaccio. 

sabato 25 maggio 2019

Kourabiedes








































Cogli la rosa quando è il momento,
ché il tempo lo sai che vola…
e lo stesso fiore che oggi sboccia
domani appassirà.
(Walt Whitman)


Appena un mese fa, visitando il vivaio, ho deciso che al posto dell'immancabile bouganville che aveva deciso di rinsecchirsi fino a morire, avrei finalmente dovuto decidermi a piantare una rosa.
L'idea di un bel roseto rampicante mi ha sempre fatto impazzire, ma il timore di non saper curare la pianta, che spesso risulta soggetta a parassiti vari, mi ha frenato tante e tante volte. Questa invece, la voglia di sentirmi come una lady inglese e poter magari andarmi a prendere una tazza di tè tra quei rami fioriti, ha avuto la meglio. 

martedì 23 aprile 2019

Pan de mej







































"In quel momento, un cavaliere fermò il suo cavallo vicino al lago per abbeverarlo. Si chiamava Giorgio ed era l'uomo più coraggioso del regno. Guardando verso la città, vide l'enorme ombra del drago sovrastare la Principessa, con il collo arcuato e la boccaccia spalancata..."
(Ser Giorgio e il Drago da "I Racconta Storie" n.18)


Ser Giorgio, Santo patrono d'Inghilterra, Protettore dei militari e di tutti gli ordini cavallereschi, degli scout, delle guide e dei gitani, Megalomartire di tutte le Chiese cristiane, invocato come protettore contro tutti i tipi di pericoli e ogni male. Se all'appello aggiungessimo "Protettore del lago e Uccisore di draghi" potrebbe tranquillamente sedersi sul Trono di Spade, tanto che la sua storia si confonde con decine di leggende tra sacro, profano e ritorno, fino a volerlo Morto e Risorto...tre volte (se già la prima non valesse tutti i Sette Regni). 

venerdì 14 dicembre 2018

Gingerbread Cookies








































"...Il terzo giorno, quand'ebbero camminato fino a mezzogiorno, giunsero a una casina fatta di pane e ricoperta di focaccia, con le finestre di zucchero trasparente. 
"Ci siederemo qui e mangeremo a sazietà," disse Hänsel. 
"Io mangerò un pezzo di tetto; tu, Gretel, mangia un pezzo di finestra: è dolce." 
Quando Gretel incominciò a rosicchiare lo zucchero, una voce sottile gridò dall'interno:
"Chi mi mangia la casina, zuccherosa e sopraffina?"..."
(F.lli Grimm, Hansel e Gretel)


C'è aria di festa già da un po' nella mia cucina, e la ricerca del biscotto natalizio perfetto mi ha riportata inevitabilmente al gingerbread. 

domenica 18 dicembre 2016

PanDoro







































Non so se esistano dispute natalizie più "accanite" come tra chi propende per il Panettone e chi invece sceglierebbe il Pandoro a occhi chiusi. Troppo burro, troppo secco, troppa uvetta, uffa i canditi... 
Per me difficile non sentirmi pandoro-addicted anche solo per moto d'orgoglio. Perchè qualunque veronese come me sa che da noi le stelle a Natale sono due e sono indecisa su quale sia la più importante! 

lunedì 12 dicembre 2016

Tortina (Paradiso) di Santa Lucia







































Santa Lucia bella
dei bimbi sei la stella,
pel mondo vai e vai
e non ti stanchi mai,

trova la porticina
di questa mia casina,
poi continua la strada
per tutta la contrada,
poi continua il tuo viaggio
per tutto il mio villaggio.

A tutti i bimbi buoni
Tu porta dolci e doni,
ma i regali più belli
portali ai poverelli.


Un bel po' di tempo fa avevo già scritto di come la festa di Santa Lucia sia a Verona, mia città natale, molto sentita, e come nella notte tra il 12 e il 13 dicembre, tutti i bambini attendano il risveglio per poter trovare i doni desiderati ma soprattutto tanti dolci. In quel mio primo post parlavo anche di una focaccina, una piccola tortina che mia nonna mi preparava perchè la potessi lasciare, insieme ad un bicchiere di vino e qualche zolletta di zucchero o chicco di mais, alla Santa, al suo aiutante, il Castaldo, e al piccolo asinello (il musseto) per rifocillarsi nella notte, tra una consegna e l'altra.

martedì 12 febbraio 2013

Sòssole (o galani, chiacchiere, cenci, frappe...)



Galani, chiacchiere, cenci, frappe...chiamatele come meglio credete. A Verona sono sòssole!
Io non amo i fritti, più di ogni altra cosa non amo friggere con quell'odore di unto che si impregna ovunque, pure nei muri, persistendo per giorni, non amo il fatto che al mio palato (ma mi rendo conto di avere un problema personale!!!) le cose fritte tendono spesso a perdere il vero gusto degli ingredienti, per avvicinarsi invece ad un unico sapore abbastanza costante: quello di fritto.
Detto questo però le sòssole di nonna rimangono le sòssole di nonna, quindi nonostante la premessa, almeno oggi, ultimo giorno di Carnevale, cedo alla tentazione.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...