Visualizzazione post con etichetta rum. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta rum. Mostra tutti i post

venerdì 10 aprile 2020

Salame di Cioccolato al Rum e Caffè (senza uova)








































Durante questa quarantena ogni mattina un italiano medio si sveglia e sa che dovrà correre più veloce del vicino per mettersi in fila davanti al supermercato. 
Durante questa quarantena ogni mattina un vicino si sveglia e sa che dovrà correre più veloce dell'italiano medio per provare a portare a casa un pacco di farina. 
Non importa che tu sia un italiano medio o il peggiore dei vicini di casa, ma stai sicuro che a 'sto giro al supermercato non solo non troverai traccia della farina, ma manco delle uova!

domenica 24 novembre 2019

Torta Cioccolato e Pere







































"E quel buon uomo di Geppetto, cavato fuori un coltellino, e armatosi di santa pazienza, sbucciò le tre pere, e pose tutte le bucce sopra un angolo della tavola.
Quando Pinocchio in due bocconi ebbe mangiata la prima pera, fece l’atto di buttar via il torsolo: ma Geppetto gli trattenne il braccio, dicendogli: «Non lo buttar via: tutto in questo mondo può far comodo»."
(C. Collodi, Pinocchio)


Abbiamo talmente tanta paura del bianco del foglio che, appena impariamo a usare i colori, scordiamo quanto sia fondamentale. Come le pause nella musica, come il silenzio quando le parole sembrano troppe o mai quelle giuste.

lunedì 4 marzo 2019

Castagnole alla ricotta







































Non so quale sia la vostra attrezzatura per friggere o quali i vostri accorgimenti, forse particolari pentole, termometri e oli di qualità, ma il mio kit di frittura prevede: una tuta da casa che verrà messa tra i panni da lavare subito dopo, un turbante in testa da far invidia a Wanda Osiris, porte di bagno e camera ermeticamente chiuse e ogni finestra di casa aperta...che rimarrà aperta imprescindibilmente un certo numero di ore successive sufficiente a far riossigenare l'aria per combattere il puzzo invadente che solo un buon fritto sa lasciare. Questo, se ve lo steste chiedendo, comporta una certa difficoltà ad affrontare la procedura in inverno... 

martedì 13 novembre 2018

Cioccolata calda al Cocco







































"...tra le rossastre nubi
stormi d'uccelli neri,
com'esuli pensieri,
nel vespero migrar."
(G.Carducci, San Martino)


L'estate di San Martino non è mai stata tanto evidente come quest'anno: questi assurdi 20 gradi novembrini mi stanno fiaccando...mai avrei pensato di dirlo! 
Ho sognato queste temperature per tutta la vita, mentre mesta e assonnata mi facevo strada tra nebbia e brina mattutina per raggiungere la scuola, mentre passavo pomeriggi interi a studiare addossata al termosifone di camera mia, mentre già da fine settembre girovagavo per casa lamentandomi che fosse cominciata la "stagione delle mani fredde". 

venerdì 15 settembre 2017

Cramique ai fichi e rum







































Nei weekend di settembre a volte in modo dolce, altre brutale come uno scroscio d'acqua dopo un'estate torrida, ci si rende conto che la luce diminuisce e sebbene il mese ci regali ancora belle giornate soleggiate, l'aria di vacanza è finita e ricomincia l'anno lavorativo. 
Se come me sentite il bisogno di un carico di coccole extra per affrontarlo e vi chiedete cosa farne del rum che fino a poche settimane fa aveva quasi l'unico scopo di accoppiarsi alla menta, questa è la colazione lenta che fa per voi. 

lunedì 19 giugno 2017

Ghiaccioli Piña Colada







































"If you like Pina Coladas, and getting caught in the rain
If you're not into yoga, if you have half-a-brain
If you like making love at midnight, in the dunes of the cape
I'm the love that you've looked for, write to me, and escape..."
(Rupert Holmes, Escape (The Pina Colada Song))


Sorvoliamo sul fatto che l'estate non aspetti di vederci in ferie, nè che il calendario giunga al solstizio e accettiamo con rassegnazione che gli spot pubblicitari per anni ci abbiano mentito: è lei che "quando arriva, arriva"! 

domenica 10 agosto 2014

Ghiaccioli al mojito







































"Domenica d'agosto, che caldo fa
la spiaggia e' un girarrosto, non servira'
bere una bibita, se in fondo all'anima,
sogno l'oceano...splassssh"

Ci siamo tanto lamentati per aver passato due mesi di acquazzoni e piogge monsoniche, quando avrebbe dovuto scoppiare l'estate, che ora che il caldo si fa sentire abbiamo perso ogni diritto di lamentela e "sbuffo".
Però...uff che caldo...
E pensare che esattamente un anno fa come oggi mi trovavo a Los Angeles e iniziavo le mie vacanze statunitensi (e questo mi ricorda non solo che è già passato incredibilmente un anno, ma che dopo un anno ancora non ho finito di sistemare le centinaia di foto scattate su e giù per la costa ovest!!! emh emh...).
Certo che là il caldo non mancava proprio! Però si sa che quando si ha il cu...il privilegio di starsene in vacanza in terra straniera, va bene tutto, pure i +50 gradi nel mezzo della Death Valley e comunque anche il caldo sembra diverso...come il caffè.
Oggi invece è la tipica domenica d'agosto calda, pigra e un filino appiccisosa. No problema: dopo aver sperimentato ghiaccioli e stecchi casalinghi vari l'estate scorsa, la proposta odierna è decisamente rinfrescante. Gli amanti dei cocktail e della vita mondana staranno già saltando di gioia, ma pure io, da astemia incallita come sono, confesso una certa affinità elettiva con il mojito: sarà per la menta che adoro alla follia o per quell'aria sempre vacanziera a cui rimanda (o per essermi tanto allenata un'estate a consumarne una piantagione intera solo per dar fastidio al mio ex che l'aveva piantata con tanto amore, chissà!).
Fatto è che sia in versione originale sia analcolica (ebbene sì ho ceduto!!!) ve ne innamorerete.
Non vi rimane che ghiacciare e gustare beatamente in poltrona, sognando i Caraibi. Ahi Na Ma!

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...