Visualizzazione post con etichetta cavoletti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cavoletti. Mostra tutti i post

sabato 27 febbraio 2021

Cavoli e Cavolfiori al forno























"Dal freddo, dal buio e dalla radice di un cavolo dimenticato in fondo al frigorifero sono nati tre piccoli fiori bianchi. Sono stato sicuro, per un momento, che ciò che appartiene alla vita le appartiene per sempre. Per un attimo ho sognato."
(Paolo Manetti, I taccuini di Ulisse, 2009)


L'inverno che piano piano ci sta salutando, mentre le prime gemme sbucano sui rami degli alberi, mi ha rubato tempo e serenità, ma mi ha regalato la voglia di tornare a leggere, risultati nella panificazione più gratificanti del solito e una nuova piccola abitudine culinaria: le teglie di verdure al forno! 

venerdì 17 novembre 2017

Cous Cous d'Autunno







































"L'albero a cui tendevi
la pargoletta mano,
il verde melograno
Da' bei vermigli fiori
Nel muto orto solingo
Rinverdì tutto or ora,
E giugno lo ristora
Di luce e di calor. (...)"
(G. Carducci, Pianto Antico)


Sono passati almeno 3 anni da quell'autunno in cui scoprì un curioso cespuglietto che cresceva sempre più rigoglioso alla base della magnolia del cortile. 
Era già stupefacente che la magnolia si fosse adattata a vivere in quello striminzito spazio vitale in mezzo al cemento dei posti auto, come poteva quello che sembrava proprio essere un piccolo melograno farsi largo in così poca terra? 

mercoledì 27 febbraio 2013

Cavoletti di bruxelles con nocciole







































Un post per continuare a promuovere le verdure di stagione, per non storcere il naso alla "solita insalata", per (ri)scoprire sapori spesso poco considerati sulla nostra tavola, per dire almeno una volta: "ho cucinato i cavoletti di bruxelles!", che fa sempre un po' figo, e scoprire che ci vuole davvero poco, un post per ricordare ad una mia amica, alla quale li avevo promessi per una cena, ahimè, mancata, che non si deve preoccupare...alla prossima, se li vorrà, saranno suoi!
Aggiungerei a questi, già più che sufficienti motivi, che inevitabilmente li collego a quello che è, a parer mio, uno dei blog di cucina più belli (e duraturi) dell'intera rete. E sinceramente, ogni tanto, saper indirizzare i propri lettori per vie maestre (e che maestre!) è cosa buona e giusta. 
Quindi, per chi già non lo conoscesse, consiglio questo bellissimo blog il Cavoletto di Bruxelles.
Ovviamente non dimenticate il mio!!!

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...