Visualizzazione post con etichetta vegan. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vegan. Mostra tutti i post

sabato 28 dicembre 2024

Strudel di Mele (Vegano)







































Passano gli anni, i piccoli di casa diventano grandi, nascono nuovi piccoli, ma una cosa non cambia mai: per il dolce di Natale tutti aspettano me. 
Ma quando le famiglie si allargano, può capitare si allunghi la lista dei desiderata e per accontentare i gusti e le esigenze di tutti, la scelta sulle preparazioni diventa più insidiosa.

venerdì 26 gennaio 2024

Dahl di Lenticchie Rosse

 





































"Le radici profonde non dubitano mai che la Primavera arriverà" 
(Marty Rubin)


Da qualche mese, dopo essermelo ripromesso per tantissimo tempo, ho finalmente iniziato a seguire delle lezioni di yoga. Il mio impegno è per ora solo di 1 ora a settimana e per avvertire dei sostanziali benefici da questa pratica sicuramente dovrei intensificarne la frequenza. Ma, senza recriminare troppo, che i sensi di colpa non hanno mai aiutato nessuno, anche così è importante per me sapere che, almeno in quel singolo appuntamento settimanale, ho un momento da dedicare a me, per provare a rallentare i pensieri, ascoltarmi e cercare di migliorarmi. 

lunedì 30 gennaio 2023

Pasta con ragù di lenticchie

 
























La tradizione vuole che mangiare lenticchie sia di buon auspicio per il nuovo anno. Io ho mancato l'occasione di proporre un post a tema per il primo Gennaio, ma adoro le lenticchie e ogni volta che mi ricordo di portarle in tavola come contorno, piatto unico o in aggiunta a qualche minestra, penso che sia un vero peccato pensarle solo limitate a quell'evento.

venerdì 17 luglio 2020

Anguria ricoperta di cioccolato e granella di pistacchi








































"Dell'estate, rosso e fresco
scoppio di risa,
fetta di cocomero!"
(José Juan Tablada)


Rosso amaranto, rosso borgogna, rosso carminio. Rosso come un vecchio barattolo di vernice, rosso come le ringhiere di casa ridipinte di fresco, rosso come la tenda nuova del gazebo. Rosso come il pomodoro sulla pizza mangiata insieme in giardino, rosso come una fetta di anguria. 

domenica 21 giugno 2020

Budino di semi di Chia (Chia Pudding)








































"Cogli la rosa quando è il momento, 
che il tempo, lo sai, vola 
e lo stesso fiore che sboccia oggi, 
domani appassirà."
(Robert Herrick)


Il tempo s'è dilatato e poi ristretto, da un espresso a un americano e ritorno, ha rallentato il ritmo ma accellerato i mesi, e zompando quasi a pie' pari la primavera, percepita solo dalle finestre di casa, ci ha risvegliati a giugno. Che qualche giorno è sembrato novembre, ma questo è un'altro discorso. 
Sono stati mesi molto strani e, per quanto mi riguarda, ancora in buona parte lo sono, con la sensazione di aver fatto un giro nella modalità centrifuga della lavatrice insieme al calzino spaiato e con l'idea che l'unica certezza sarà di un'estate incerta. 
C'è tuttavia una cosa che nemmeno una pandemia ha cambiato: la voracità delle cornacchie romane. 

domenica 11 agosto 2019

Ghiaccioli Latte di mandorla e Crema di nocciola







































"Adoro i gelati: crema gelida satura di latte, grasso, aromi artificiali, pezzi di frutta, chicchi di caffè, rum; 
gelati italiani di consistenza vellutata che formano monumentali scale di vaniglia, fragola o cioccolato; 
coppe gelato che crollano sotto il peso della panna, della pesca, delle mandorle e di ogni sorta di sciroppo; semplici stecchi dal rivestimento croccante, delicati e tenaci insieme, che si gustano per strada tra un appuntamento e l'altro, o le sere d'estate, davanti alla televisione, quando siamo sicuri che solo così avremo un po' meno caldo, un po' meno sete; e infine i sorbetti, sintesi riuscita di ghiaccio e frutta, che rinfrescano con vigore e si sciolgono in bocca come una colata gelida."
(Muriel Barbery)


Sveglia Michela!!! Non ti trovi più beatamente tra il clima inglese, con giornate soleggiate ma ventilate e mai appiccicose. Con quella arietta frescolina che quasi quasi una maglia in più nella borsa la si mette... Sì lo so, vi sento perfettamente lì che dite: "è l'umidità, cara mia, che stronca!"
Già già, mi sono ricordata del clima padano alla prima boccata d'aria uscita dall'aereo. E confesso d'aver pensato a un repentino dietrofront. In seconda istanza: "C'è sempre il freezer"
Perchè una delle poche salvezze dalla torrida afa italo-tropicale rimane provare a infilarci alternativamente la testa o qualche nuovo intruglio su stecco da congelare.

sabato 18 maggio 2019

Vegan Banana Bread







































“Se compri delle banane acerbe, le mangerai tutte prima che siano mature. 
Se le compri mature, marciranno prima che tu le mangi.”
(Arthur Bloch, Principio della Banana)


Amanti come me della stagionalità, ditemi, vi scandalizzereste tanto se proponessi delle ricette con asparagi e zucca? O, chessò, fragole e radicchio? Maggiembre colpisce ancora e i miei fine settimana, che in questo periodo dell'anno sono sfiancati da correzioni e lavoro frenetico per il rush finale, si alternano tra qualche raggio di sole che forse ci fa ben sperare e scroscioni d'acqua e freddo fuori stagione.
Il mio corpo avrebbe tanta voglia di bel tempo e passeggiate tra i profumi primaverili e invece mi ritrovo a osservare i vetri delle finestre irrimediabilmente schizzati di polvere e acqua. 
Il mio corpo avrebbe voglia di frutta e verdura fresca e colorata e invece molte sere penso che probabilmente una zuppa calda o uno spezzatino con polenta non sarebbero nemmeno fuori luogo. C'è chi si diverte a pensare che il meteo ci stia aiutando visto che non siamo ancora pronti alla prova costume, ma una cosa è certa: prova costume o meno, le colazioni non si toccano! 

martedì 13 novembre 2018

Cioccolata calda al Cocco







































"...tra le rossastre nubi
stormi d'uccelli neri,
com'esuli pensieri,
nel vespero migrar."
(G.Carducci, San Martino)


L'estate di San Martino non è mai stata tanto evidente come quest'anno: questi assurdi 20 gradi novembrini mi stanno fiaccando...mai avrei pensato di dirlo! 
Ho sognato queste temperature per tutta la vita, mentre mesta e assonnata mi facevo strada tra nebbia e brina mattutina per raggiungere la scuola, mentre passavo pomeriggi interi a studiare addossata al termosifone di camera mia, mentre già da fine settembre girovagavo per casa lamentandomi che fosse cominciata la "stagione delle mani fredde". 

sabato 2 dicembre 2017

Pancakes integrali alla cannella







































E' il primo weekend di dicembre e oltre le finestre il cielo è color latte e l'aria frizzante.
Al mio risveglio pigro e sonnacchioso si accompagna il ritmo di una colazione lenta e dolce, preziosa ricarica emotiva dopo una settimana di levatacce poco gradevoli, e il desiderio di cominciare a pensare al Natale. 

venerdì 17 novembre 2017

Cous Cous d'Autunno







































"L'albero a cui tendevi
la pargoletta mano,
il verde melograno
Da' bei vermigli fiori
Nel muto orto solingo
Rinverdì tutto or ora,
E giugno lo ristora
Di luce e di calor. (...)"
(G. Carducci, Pianto Antico)


Sono passati almeno 3 anni da quell'autunno in cui scoprì un curioso cespuglietto che cresceva sempre più rigoglioso alla base della magnolia del cortile. 
Era già stupefacente che la magnolia si fosse adattata a vivere in quello striminzito spazio vitale in mezzo al cemento dei posti auto, come poteva quello che sembrava proprio essere un piccolo melograno farsi largo in così poca terra? 

sabato 24 giugno 2017

Riso rosso saltato con verdure e curry







































Ogni anno a inizio estate mi succede: apro gli armadietti in cucina e invece di limitarmi pigramente ad afferrare ciò che si propone in prima fila con molta baldanza, mi faccio prendere dalla curiosità dello scandagliamento archeologico e scopro le seconde e terze linee reputate al forse poco appeal o a quegli alimenti che attendono, erroneamente, una grande occasione.

mercoledì 24 maggio 2017

Farinata genovese con burger di lenticchie e maionese vegana







































Un mesetto fa mi confrontavo con il dolce di Pasqua e il primo esperimento per il contest di Giulia (Il Pomodorino Confit), che ha pensato di dedicare a piatti da buffet, ma anche alla sua cucina vegetariana. Doppia sfida quindi. 
Tuttavia in un periodo di nuovi intolleranti, scelte etiche e, diciamolo, anche scelte semplicemente modaiole, la mia sfida si è moltiplicata. Della serie: facile pensare vegetariano, ma vegano? e poi vegano...perchè non anche gluten free?

venerdì 28 aprile 2017

Pesto di foglie di carota








































"Là nella quiete della conigliera
sta accadendo un fatto molto strano
c’è qualcheduno che alla sua maniera
vuole seguire la moda di oggidì. [...]
Ai fratelli coniglietti che divorano l’erbetta
dice siete dei matusa non vi so proprio scusar.
Il coniglietto Tippy
è diventato hippy
e balla arcicontento
pum pitipum pitipum"
(Tippy, Il Coniglietto Hippy)


Ormai i supermercati ci hanno tristemente abituati a carote di dimensioni spropositate e quasi mummificate a volte dentro le loro vaschettine di plastica. Eppure quando raccoglievo carote direttamente dalla terra dell'orto di mia nonna, io le ricordo con una folta capigliatura. 

venerdì 13 gennaio 2017

Vellutata di lenticchie rosse, curcuma e zenzero







































"D'inverno il sole stanco 
a letto presto se ne va 
non ce la fa più 
non ce la fa più 
la notte adesso scende 
con le sue mani fredde su di me 
ma che freddo fa 
ma che freddo fa..."
(Nada, Ma che freddo fa)


Da una settimana sono tornata a regime ed è iniziato il vero anno nuovo.
Ma quello che mi ha regalato finora è solo tanto tanto freddo, fastidioso vento di tramontata, caldaie instabili, guanti fuggiaschi e una pioggerellina sottile e pungente.
Lo strato di grasso che avrei dovuto accumulare con pranzi e cene natalizi non sembra essere sufficiente, così ho ritrovato una amorevole simbiosi, forse mai davvero perduta, con stufette e termosifoni. Ma l'inverno è così che dovrebbe essere: freddo. 
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...