Visualizzazione post con etichetta cumino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cumino. Mostra tutti i post

venerdì 26 gennaio 2024

Dahl di Lenticchie Rosse

 





































"Le radici profonde non dubitano mai che la Primavera arriverà" 
(Marty Rubin)


Da qualche mese, dopo essermelo ripromesso per tantissimo tempo, ho finalmente iniziato a seguire delle lezioni di yoga. Il mio impegno è per ora solo di 1 ora a settimana e per avvertire dei sostanziali benefici da questa pratica sicuramente dovrei intensificarne la frequenza. Ma, senza recriminare troppo, che i sensi di colpa non hanno mai aiutato nessuno, anche così è importante per me sapere che, almeno in quel singolo appuntamento settimanale, ho un momento da dedicare a me, per provare a rallentare i pensieri, ascoltarmi e cercare di migliorarmi. 

lunedì 13 novembre 2017

Zuppa di Goulash







































1) Salite sul monte Gellert fino alla Cittadella
2) Osservate dalla collina del castello e la chiesa di S. Mattia
3) Camminate sulla via Andràssy fino alla Piazza degli Eroi e nel parco dietro
4) Trascorrete mezza giornata nelle terme della città (Szechenyi o Gellert ...)
5) Vedete il Parlamento
6) Godetevi gli spettacoli dell'Opera di Budapest
7) Scoprite i prodotti locali nel Mercato Grande
8) Mangiate una zuppa di goulash o una zuppa di pesce
9) Andate a bere e godetevi la vita notturna di Budapest (Gozsdu udvar)
10) Visitate la Sinagoga di Dohany utca

Questo è stato l'elenco che mi sono trovata davanti appena entrata nel piccolo appartamento alle ore 1,00 del mio primo giorno a Budapest. Un vero e proprio decalogo che la padrona di casa aveva premurosamente lasciato anche per i poveri sprovveduti ospiti come me, che avevano cominciato a informarsi sulla città da visitare solo poche ore prima, leggendo avidamente una guida tascabile tra il decollo e l'atterraggio. 

lunedì 17 agosto 2015

Hummus







































C'erano una volta dei ceci miseramente sfuggiti alla giusta cottura.
Mangiarli così ridotti, nè ceci nè purè, o provare a restituir loro un po' di dignità?
C'erano PER una volta tutti gli ingredienti per la ricetta...eccezion fatta per la tahina, questa sconosciuta!
Presto spiegata la mia ricerca compulsiva tra gli scaffali etnici di un grande supermercato, tra salsa di soia, tacos pronti e marshmallow (che non ho resistito dal portare a casa per giocare con mia madre al piccolo americano in campeggio) che deve aver incoraggiato una coppia di donne straniere, nonostante giurerei d'esser stata chiara sulla mia quasi totale incapacità linguistica, a chiedere informazioni su dove trovare del formaggio fresco spalmabile...e NOT FAT (pure?!?)
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...