Visualizzazione post con etichetta uva. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta uva. Mostra tutti i post

sabato 26 settembre 2015

Tarte Tatin ai fichi e uva bianca







































Mia madre, sebbene sia convinta di non aver un buon feeling con il pc, ha quest'anno scoperto Pinterest...ed è stato subito amore! 
Da buongustaia con l'animo da collezionista, le è bastato poco per raggruppare sul suo profilo una quantità spropositata di bellissime fotografie, tutte selezionate e suddivise in moltissimi album diversi.
Quando può ritagliarsi dei momenti per sè, è come se potesse sfogliare sempre le sue riviste preferite o, come dice lei, comprarsi virtualmente tutto ciò che le piacerebbe avere ma che ovviamente non può.
So che non aspetterà altro che io pubblichi questa torta per poterla salvare tra i suoi "tesori".
Buon compleanno quindi a lei, non per ricordarle che è invecchiata di un anno, ma per festeggiare l'anno passato e ricordare le cose belle che ha portato da collezionare in un nuovo album 
e Buon Autunno a tutti voi con gusti e colori che rendono meravigliosa questa stagione anche se l'estate se n'è andata.

p.s.: Se volete potete spiare il Macinino anche su Pinterest!

domenica 20 settembre 2015

Schiacciata di uva fragola e rosmarino







































Complici i grappoli d'uva che mi occhieggiano dai banconi della frutta e un delizioso post di Foto&Fornelli, mi hanno subito ricordato questa succosa schiacciata che se n'è rimasta buona buona nel cassettino un paio d'anni, in attesa che io (madre sconsiderata) mi decidessi a donarle un posticino in questo blog.
Per fortuna questa volta non ho fatto passare in cavalleria quello che è il brevissimo periodo dell'uva fragola, ed eccomi qua a decantarne il colore, il profumo intenso, l'aroma unico che miracolosamente in questa versione del Cavoletto sembra esser fatta apposta per sposarsi con il rosmarino...ma ahimè quei maledetti semini. 
Sì, Alex ha tutta la mia lamentosa comprensione, perchè a meno di provare a spolpare ogni acino da quegli amari e scricchiolanti semini (giuro che ci avevo fatto un pensierino!) il lato oscuro di questo portento si nasconde proprio lì.
Però forse forse è proprio lì il suo fascino. A ricordarci che nonostante le insidie che la vita ci presenta ogni giorno, i problemi da risolvere, fino ai più piccoli sassolini che si infilano nelle scarpe, se decidiamo di non mollare, di stringere i denti e pulire il pensiero, potrebbe sorprenderci un più soddisfacente e dolce risvolto, magari tiepido e succoso dal vago sentore di fragola.

domenica 22 settembre 2013

Insalata bianca di frutta e formaggi con mirtilli







































Ci sono momenti in cui realizzi (o semplicemente ti ricordi) di quanto sia importante dire "sì" alle occasioni, ovvero porsi in modo accogliente difronte a qualunque opportunità la vita ti presenti.
Mi rendo perfettamente conto di quanto sia più facile pensarlo che dirlo (il "sì" intendo) soprattutto perchè: diamine ci sarà pure una cavolo di volta in cui gli yes-men hanno le scatole girate e il desiderio sfrenato di dire "no"...NO? Scettica fino al midollo verso la loro totale e incondizionata positività!
Però il trovarsi, seppur fortuitamente, in una fase ottimistica e di apertura (o pazzia?) tale da accettare di partecipare alle cose più strampalate, ti fa riflettere immediatamente sulla possibilità di aver perso un sacco di occasioni del genere tutte le volte che si è preferito dire no.
Così nel giro di una manciata di giorni, dei semplici sì hanno cambiato l'andamento settimanale e della routine quotidiana, ormai, dopo le vacanze, ritornata anche per me a minare la leggerezza di pensiero e di sorriso.

mercoledì 10 ottobre 2012

Torta soffice di uva al Marsala







































Le giornate di sole come oggi fanno dimenticare di non trovarsi più in estate!
Ah le ottobrate romane...
Non ci ho mai creduto fino a che non le ho provate personalmente. Roma ad ottobre è bellissima, madopo anni, da buona veneta, non penso di essermi ancora abituata ad un inizio autunno che non sia fatto anche di primi giubbetti, qualche soprabito e magari un foulard qua e là.
Per fortuna ci sono cose che nonostante le temperature caratterizzano sempre questa stagione.
Basta entrare in qualunque supermercato o passare tra le bancarelle ortofrutticole per capire a cosa mi riferisco: uva!
Quindi stamattina pensando a cosa poter proporre è stato naturale pensare a questa torta, provata un anno fa in occasione di un invito a cena. La ricetta l'avevo scovata sfogliando un settimanale che gironzolava in casa (mai sottovalutare gli inserti di cucina!) e credo che fino a che possiamo trovare l'uva fresca nel banco frutta, sia bene sperimentarla.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...