Visualizzazione post con etichetta ciliegie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ciliegie. Mostra tutti i post

venerdì 11 luglio 2014

Ciliegie sotto zucchero







































"Nooo che belleee!!!" un misto di desiderio e frivolo stupore da dietro una piccola vetrina e una cliente sobbalza richiamata all'ordine dalla mia compagna di passeggiata, mentre si prova un meraviglioso paio di tacchi.
Non amo fare shopping. Questo è un sicuro dato di fatto. E la cosa si complica quando si parla di scarpe.
Eppure ogni tanto succede che io resti rapita guardando una vetrina. Una forma, un colore...questa volta era un bellissimo tono di azzurro, una sfumatura marina con un simpatico design vintage.
Non ricordo precisamente se i nostri visi abbiano mantenuto la decorosa distanza adatta ad impedire alla bava di colare sul vetro...ma presumo la dignità se la sia data a gambe alle smorfie d'accompagnamento all'invito: "Signora...le compri, le compri!!! Assolutamente quelle!!!!!!".
Inevitabile. Il tempo di una sosta caffè e al ritorno erano già mie (oltre che della signora)!
Per una eterna indecisa e non amante dello shopping il tempo è tiranno. Anche avere i piedi lunghi ma estremamente magri lo è, soprattutto su un paio di tacchi alti.
Così il giorno dopo le comode e ammaliatrici 39 hanno fatto dietro front a favore di più dignitose 38.
Poco male. Prima di avviarmi allo scambio mi sono ricordata d'un'altra cosetta e ho fatto sosta alla libreria. Ed eccolo là..."Scusi signora! Avete il libro di Gaia Giordani?" (http://www.baldinicastoldi.it/libri/proprio-scema/). Giuro di aver sentito il primo moto d'orgoglio e non so cosa m'abbia trattenuto dall'aggiungere: "...sa è amica mia, ex compagna di liceo, ex coinquilina...blablabla..."...ecco sì, probabilmente è stata l'idea d'aver già lasciato la dignità alla vetrina delle scarpe!
Allora tronfia dell'acquisto, rincuorata dalle 38, mi avvio nel caffè lì vicino. Scelgo il divanetto più appartato e attendo.

sabato 28 giugno 2014

Insalata con ciliegie, rucola e ricotta







































Non ci si crede ma l'aria di vacanza mi rimette al mondo, fa sparire vomitevoli scatoloni, ridipinge pareti e rigenera il terrazzino. Anche le piante ringraziano. La muffa della parete un po' meno.
E dopo essermi attivata come un rullo compressore, in un breve week end al mare lontano dalle fatiche cittadine, ringrazio anch'io!
Grazie estate che anche quando porti tragedie, traslochi, caldi africani e zanzare, mi regali tanta luce e voglia di fare. E gioia nel piatto senza dover per forza accendere forno e fornelli (lasciamo perdere che io li accendo lo stesso!!!). Se la voglia di mare m'è rimasta attaccata addosso come la sabbia sul costume umido, quella di ciliegie non se n'è mai andata.
Per la serie: "la sagra delle ciliegie continua", "voglio morire mangiando ciliegie" ed "è risaputo che una tira l'altra"...provatele in insalata!

giovedì 26 giugno 2014

Crostata di ciliegie e crema







































Una latitanza lunga, troppo. Un'astinenza da cucina, da scrittura, da pensieri leggeri. 
Un tempo infinito, troppo. Fatto di lavoro, teatro, aghi e fili, lezioni, prove e stage, scatoloni ancora parcheggiati e casa più incasinata che mai. Pensieri "doverosi", inevitabili precedenze e letarghi più o meno forzati. Ma tutto ha una fine e tutto ha un inizio.
Così nel frattempo è arrivata l'estate
Serate calde, finestre aperte, notti lunghe e balli a piedi scalzi. Una panchina di pietra sotto casa e la voglia di rimaner fuori a contare le stelle. Nell'aria profumo di gelsomino e sulle dita quello delle foglie di menta.
Notti dense e stracolme di ricordi ma la voglia di tenere solo quelli belli. E questa torta è uno di quelli.
Un ricordo di un inizio, di un'accoglienza sorridente, di apprezzamenti sentiti, di golose leccatine di dita, di musica in testa e felicità a morsi. Di un "non so cosa cavolo c'hai messo dentro ma..."
Forse solo una manciata di ciliegie e tanto amore.

venerdì 12 luglio 2013

Ghiaccioli alla frutta







































Finalmente mi sento davvero in vacanza. E il caldo è arrivato.
Cosa c'è di meglio di qualche ghiacciolo rinfrescante in un pomeriggio di luglio?
E se fosse perfettamente home made con tutta frutta fresca?
Dai su che questi sono facili facili, alla portata di ogni pigrizia...Buona merenda fresca e colorata!!!

domenica 16 giugno 2013

Clafoutis di ciliegie

Nessun dubbio a riguardo: il mio frutto preferito sono loro...le ciliegie!
E come possono non esserlo? Belle, lucide, sanguigne, polpose e buone...buone da morire. Mai detto fu coniato in modo più perfetto dell'"una tira l'altra" per questo frutto meraviglioso. Non sono mai sufficienti quelle che con golosità riescono ad entrare in una manciata di mani, così piano piano ci si riempiono le tasche, ci si addobbano le orecchie (per quale altro motivo altrimenti si troverebbero accoppiate?!?), mentre la bocca è già occupata in un curioso effetto guance a criceto.
L'unico difetto: troppo poco il tempo in cui si può goderne. Quindi quand'è il momento il rischio indigestione è dietro l'angolo (ma ne vale sempre la pena!)
E quando proprio sono così fortunata da avanzarne un po', giusto pensando alla mia povera mamma che le può mangiare solo cotte a causa dell'allergia (!!!)...ciliegia chiama inevitabilmente clafoutis, tiepido gustoso e morbido, semplice come una frittata, un dolce alla frutta che sà davvero di frutta.
E se ci riuscite...ricordate di esprimere un desiderio!

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...