Pitupitumpah!
Per lei
tutta panna, sorriso dolce e profumo di casa, eterni capelli castani alla vita e gonne se possibile ancor più lunghe, fronte alta e sopracciglia scure, che sognava di viaggiare volando e parlare lingue come io non saprò mai, che non suona ma canta e mette musica a tutte le ore, vinili, radio, film, che scrive, appunti, diari, lettere, che scrive tutto ciò che fa più fatica a dire, matita rossa e matita blu, vecchi libri, vecchie foto, vecchie scatole di latta, tante scatole, tanti ricordi, che conserva e cura, che odia sprecare e buttare, che piange tutto ciò che non può più tenere, che non ha mai paura di cambiare o non lo dà a vedere, che non si piace quasi mai ma ama chi le sta intorno, che ha occhi per guardare e cuore per ascoltare, una tazza di tè e un biscotto, pure due, che dice "vai" anche quando sarebbe "torna", che è spesso lontana, ma è sempre così vicina.
Per lei che dice di aver conosciuto il mio nome ancor prima che esistessi.
Magari anch'io conoscevo già il suo.
Si cerca, si legge, si confronta e si prova. Francese o italiana, ma anche per la prima volta quella vegana con l'acqua di cottura dei ceci (su questa ci dovrò tornare, prometto!)
La meringa non mi piace, ma poco importa. La meringa è poesia, è pura magia.
Poi però è tutto questione di pancia: mettere al mondo un figlio, come anche innamorarsi della più bella pavlova del mondo. Eccola lì!
La guardo e penso che forse sia tra le cose più belle che abbia mai provato a cucinare.
Dall'Australia e Nuova Zelanda, una torta dedicata a una ballerina russa, Anna Pavlova, che a fine anni '20 del '900 pare si trovasse in tour nei due paesi oceanici.
Per lei...che invece ama le meringhe.
***
(liberamente tratta dalla versione di ZoëBakes)
Ingredienti (per 6 persone):
per la meringa:
- 100 gr albumi d'uovo (circa 3)
- 120 gr di zucchero
- 1 cucchiaio di maizena
- 1 cucchiaino di cremor tartaro (io sostituito con lievito vanigliato)
- 1 cucchiaino di aceto di mele
- 1 pizzico di sale
- 150 ml di panna fresca
- 1 cucchiaio di zucchero
- la buccia di un limone non trattato
- frutti di bosco a piacere
- 1 cucchiaio di zucchero a velo



TI VOGLIO BENE!
RispondiElimina<3
Elimina